• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Studenti all’Opera”, l’Opera della Metropolitana collabora con le scuole senesi

22 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo culturale e a quello dell’accoglienza turistica, oggi parte integrante dell’economia locale.

La prima formazione che verrà offerta agli studenti delle scuole superiori sarà quella storico-artistica grazie al supporto degli insegnanti e di alcuni studiosi specializzati nel complesso monumentale del Duomo di Siena. In una seconda fase saranno forniti strumenti pratici finalizzati a far comprendere i valori dell’impresa culturale, quali una spiccata predisposizione all’accoglienza, la conoscenza della lingua italiana e delle lingue straniere, tenendo sempre presente l’ambiente in cui si opera anche in termini di sicurezza.

Nel caso specifico, questo primo progetto alternanza scuola-lavoro “Studenti all’Opera”, fortemente condiviso dal Rettore Gian Franco Indrizzi, intende valorizzare il Complesso monumentale del Duomo di Siena nei suoi aspetti meno noti, quali il rapporto testo/immagine, con la “lettura” di sculture e pitture che non rientrano nei circuiti turistici.

Circa 40 studenti del Liceo classico Enea Silvio Piccolomini, dell’I.I.S. Sallustio Bandini e del Liceo Linguistico Monna Agnese, seguiti dai loro insegnanti e dai tutor individuati dall’ente ospitante, potranno porre l’attenzione su alcune opere ispirate alle fonti letterarie antiche quali Virgilio, Ovidio, Seneca, Plutarco, autori del mondo classico che fanno parte del loro percorso scolastico. Nello stesso tempo verrà approfondita la conoscenza dei periodi storico-artistici fondamentali che si riflettono in alcune opere significative del complesso. Il progetto parte il 18 aprile e si concluderà il 15 settembre, comprendendo il periodo della scopertura del pavimento che in questo anno giubilare si apre il 29 giugno costituendo uno dei maggiori eventi cittadini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAutopalio: la Polstrada salva numerosi caprioli e sequestra un camion di cibi avariati
Articolo successivo Nasce il premio ”Bisturi d’oro” per i chirurghi toscani più meritevoli

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.