• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nasce il premio ”Bisturi d’oro” per i chirurghi toscani più meritevoli

22 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bisturidoro650In un momento così delicato per la professione chirurgica e più in generale per la sanità italiana, l’Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) ha deciso di indire un nuovo premio dedicato ai professionisti toscani per valorizzare il lavoro dei chirurghi che quotidianamente si distinguono per meriti nella ricerca, nell’organizzazione, nella pratica operatoria.

La condizione di lavoro dei chirurghi italiani è purtroppo drammaticamente mutata negli ultimi anni, insieme ad una perdita di riconoscimento e ruolo sociale, si è aggiunta una crescente conflittualità dei pazienti, dovuta ad episodi tristi e spiacevoli, ove raramente si concretizza una responsabilità vera, spesso derivati da un contesto organizzativo ospedaliero che evidenzia inefficienze e malfunzionamenti. Spesso è più facile sminuire l’opera del chirurgo che indagare sull’effettiva efficienza ed efficacia dell’intera struttura ospedaliera.

In questo contesto ACOI Toscana, con l’avallo del presidente nazionale Diego Piazza ha accettato di istituire il Premio “Bisturi d’Oro” che ha subito ottenuto il patrocinio della Regione Toscana.

Il riconoscimento è istituito su proposta del dottor Flaminio Benvenuti, e il premio sarà proprio il bisturi d’oro che lui stesso ricevette all’atto della sua nomina come primario dell’Ospedale di Poggibonsi, dall’allora precedente primario dello stesso reparto, il dottor Paolo Del Bello. Un segno di grande stima al raggiungimento di una meta professionale di rilievo, con l’intento di auguragli un carriera densa di successi e soddisfazioni professionali e scientifiche.

Giunto al pensionamento il dottor Benvenuti ha proposto di attribuire il “Bisturi d’Oro” ricevuto allora, ad un chirurgo socio di ACOI Toscana, riconoscendo nell’Associazione della quale è socio, ed è stato Responsabile regionale, l’impegno morale per la tutela del decoro professionale e scientifico del chirurgo, così aggredito nel suo ruolo sociale e frequentemente svilito da un sistema teso più a valutare aspetti economicistici della professione che ad apprezzare il lavoro e l’impegno quotidiano dei chirurghi.

“Il gesto del professor Paolo Del Bello – spiega Benvenuti – fu per me così carico di significati, al di là del valore materiale dell’oggetto, che ho pensato fosse il caso di trasformalo in un vero e proprio premio da attribuire ai colleghi più meritevoli”.

Il bisturi sarà via via, con il passare degli anni consegnato da un vincitore all’altro, in un ideale fil rouge che vuol tenere alto l’orgoglio della categoria e riaffermare il valore morale dell’impegno quotidiano nell’intento di curare i pazienti.

I meriti valutati dalla commissione che attribuirà il premio anno per anno, potranno essere di carriera, scientifici, organizzativi, di particolare impegno per la difesa della categoria.

La commissione è costituita per il primo anno dal professor Paolo Del Bello, che ha 92 anni, dal dottor Benvenuti e dal dottor Marco Scatizzi, in qualità di responsabile regionale ACOI. Il suo compito sarà valutare l’operato di tutti i soci ed attribuire il premio indipendentemente dall’età e dalla posizione di carriera, per sottolineare il valore dell’impegno e della rilevanza in ogni aspetto della professione che contribuisca a sancirne la sua alta caratura sociale e riaffermare il valore morale della cura dei pazienti.

Tutti gli anni la commissione sarà arricchita dal vincitore dell’anno precedente, che darà il suo contributo all’assegnazione del Premio.

La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 7 maggio durante il convegno delle sezioni Acoi di Toscana e Umbria incentrato sull’approccio laparoscopico al paziente urgente. Il convegno si tiene a Firenze presso il Conservatorio Santa Maria degli Angeli in via della Colonna 34.

La premiazione si svolge nel pomeriggio e in quell’occasione sarà annunciato il nome del vincitore che riceverà il “Bisturi d’oro” dall’assessore al “Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria” della Regione Toscana Stefania Saccardi .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Studenti all’Opera”, l’Opera della Metropolitana collabora con le scuole senesi
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità in via dei Termini e vicolo del Coltellinaio

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.