• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I Promessi Sposi in scena al Poliziano dopo il successo ai Concordi

27 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

promessisposi2Per “I Promessi Sposi” trasformati in commedia musicale arriva il momento di salire su un grande palcoscenico. Domenica 28 febbraio, alle 16.30, lo spettacolo firmato da Mario Bastreghi ed organizzato dall’Associazione “Il Fierale” di Acquaviva, viene rappresentato al Teatro Poliziano di Montepulciano, nel pieno della stagione di prosa, tra (ҫa va sans dire) Marco Paolini e Alessandro Benvenuti.

La rappresentazione, felicemente tratta dall’immortale romanzo di Alessandro Manzoni, è reduce da due repliche all’insegna del tutto esaurito nel teatro “di casa” dei Concordi; l’appuntamento al Poliziano assume anche un importante carattere sociale visto che è  a favore della Fondazione “Niccolò Galli”, intitolata alla memoria del figlio di Giovanni, portiere della Fiorentina e della Nazionale, scomparso a 17 anni in un incidente stradale. L’evento, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, è patrocinato dal Comune e sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano.

Non si può negare che all’imponente cast degli “sposi promessi” di Acquaviva tremino un po’ le gambe, a poche ore da una performance tanto impegnativa su delle assi così cariche di gloria. Ma un po’ viene in aiuto l’esperienza: già nel febbraio 2014, con “Mosè”, lo stesso manipolo di intrepidi conquistò il Poliziano, riscuotendo un grande successo. Per un gruppo di dilettanti ed appassionati che si improvvisano cantanti, attori, scenografi, costumisti, fonici etc., mettendo sul piatto un grande impegno e l’orgoglio di appartenere ad una piccola ma attività comunità, si trattò quasi di un trionfo, superiore allo scetticismo di alcuni ma anche al timore reverenziale suscitato dalla location.

“I Promessi Sposi” adattati e diretti da Mario Bastreghi, per la quarta volta consecutiva al timone di una commedia musicale, arrivano forti degli applausi e dei consensi riscossi ad Acquaviva e di una formula scenica ancora più raffinata e completa. Renzo, Lucia, Don Abbondio, Don Rodrigo, la Monaca di Monza, si presenteranno con i caratteri che attribuì loro Manzoni, nel rispetto filologico dovuto al capolavoro, ma con  una personalità adeguata alle canzoni che danno corpo alla complessa vicenda. Il risultato, grazie anche ad alcune voci strepitose, che poco o nulla hanno da invidiare ai professionisti del bel canto, avvince, coinvolge e strappa applausi a ripetizione. E c’è spazio anche per il gusto della risata grazie alla scelta dei brani musiciali ed al loro adattamento all’intreccio manzoniano, con il gioco della assonanze tra i testi di brani orecchiabili e famosi e le esigenze della narrazione.

Si preannuncia il tutto esaurito, info 0578 767562.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La gestione delle crisi bancarie: nuove regole”, conferenza del dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena
Articolo successivo Mantenimento a Siena della direzione generale di Banca Mps, la Fondazione rinvia decisione

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.