• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Trittico Beckettiano”, al Teatro del Popolo di Rapolano Terme

24 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TritticoBeckettiano_Attosenzaparole650Un filo rosso che tiene insieme corpo, voce e memoria, e che al tempo stesso rappresenta la linea guida per il viaggio alla scoperta della produzione di Samuel Beckett. Ripercorrere il percorso del drammaturgo irlandese per capire la sua opera e quanto possa aver segnato la cultura e il teatro contemporaneo. È questa la proposta del Teatro Studio Krypton di Firenze che, sabato 27 febbraio alle 21.15, porta al Teatro del Popolo di Rapolano Terme “Trittico Beckettiano”. Si tratta del quarto spettacolo della stagione teatrale 2015/2016, organizzata e promossa da Fondazione Toscana Spettacolo, Associazione Filarmonico Drammatica, Comune di Rapolano Terme, con il contributo di Bancasciano, Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni.

Dieci anni dopo il debutto, Giancarlo Cauteruccio, fondatore dello storico Teatro Studio Krypton, mette di nuovo in scena il “Trittico Beckettiano”, omaggio allo stesso Samuel Beckett nel centodecimo anniversario della nascita. Sul palco si susseguiranno tre pièces brevi, tra le più riuscite che il drammaturgo irlandese ha consegnato al teatro. Capolavori che richiedono agli interpreti grande impegno ed energia: “Atto Senza Parole I”, “Non Io” e “L’ultimo nastro di Krapp” animeranno la scena con la regia di Cauteruccio, scene di André Benaim e costumi di Massimo Bevilacqua. Protagonisti Massimo Bevilacqua in “Atto senza parole I”, Monica Benvenuti in “Non io” e lo stesso regista ne “L’ultimo nastro di Krapp”. “Atto senza parole I” mette in relazione il corpo con la macchina scenica del teatro; “Non Io” affronta la possibilità di abbandonare il linguaggio a favore delle sonorità della lingua, intesa proprio come organo; “L’ultimo nastro di Krapp”, infine, si scontra con la capacità della macchina (un magnetofono) di catturare la memoria. Il “Trittico Beckettiano” ha ricevuto il premio alla regia dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro nel 2006 e ha valso a Giancarlo Cauteruccio la candidatura all’Ubu come migliore attore.

Per informazioni su biglietti e costi contattare l’Ufficio Programmazione del Comune di Rapolano Terme (tel. 0577-723208). Mail: teatrorapolano@gmail.com. Web: www.teatrorapolano.com. Facebook: Teatro del Popolo Rapolano di Terme

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTutto pronto per l’edizione 2016 di Sport Siena Week End
Articolo successivo ”La vera storia dell’orsetto viaggiatore perduto a Siena”, letture animate per bambini

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.