• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Franci Festival, nuovo concerto dedicato a Gioachino Rossini

23 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FranciFestival2015_duepianoforti650Serata interamente dedicata a Gioachino Rossini al Franci di Siena. Domani, mercoledì 24 febbraio, torna un nuovo appuntamento del Franci Festival, la rassegna di concerti e musica da camera che racconta la produzione artistica dell’istituto musicale cittadino. Dalle ore 18, sul palco dell’Auditorium dell’Istituto, a Prato Sant’Agostino, andrà in scena il concerto “Dedicato a Rossini”. “Duetto per violoncello e contrabbasso in re maggiore” le arie da “Il Barbiere di Siviglia”, “La Gazzetta”, “L’Italiana in Algeri”, “Il Turco in Italia” e “La Cenerentola”,saranno eseguiti dagli allievi della Classe di Canto della professoressa Laura Polverelli, accompagnati al piano da Laura Pasqualetti, da Riccardo Dalla Noce al violoncello e Michele Bondesan al contrabbasso.

“Una serata a tutto Rossini”. Il programma della serata mette in scena arie e pezzi d’insieme tratti da quattro capolavori che rappresentano il vertice dell’opera buffa rossiniana “L’Italiana in Algeri”, “Il Turco in Italia”, “Il barbiere di Siviglia”,“La Cenerentola”, e “La Gazzetta”. Capolavori composti dal maggio 1813 al gennaio 1817: tre anni e mezzo circa, prima del 1823 quando  Rossini decise di lasciare l’Italia alla volta di Londra e in seguito di stabilirsi a Parigi. Proprio in Francia compose le ultime sei opere per poi ritirarsi dalla vita pubblica e dedicarsi alla cucina e alla composizione di una lunga serie di brani cameristici che in seguito raccolse sotto il titolo di “Pechés de vieillesse”.
Nel programma del concerto omaggio del Franci al grande compositore pesarese anche il “Duetto per Violoncello e Contrabbasso” che Rossini compose durante il viaggio a Londra fatto insieme alla prima moglie Isabella Colbran nel 1824. Nell’opera in tre movimenti (Allegro – Andante mosso – Allegro), Rossini adotta la forma sonata classica. La composizione richiede due esecutori che condividano un alto livello tecnico. L’indicazione Duetto nel titolo si giustifica alla luce della distribuzione delle due parti in tutte e tre i movimenti: due partner paritari dialogano scambiandosi costantemente i ruoli di strumento melodico e d’accompagnamento, ciascuno a turno fungendo da sostegno ai passi virtuosistici dell’altro.

I prossimi appuntamenti di febbraio della rassegna da camera. Il Franci Festival tornerà il 16 marzo con il concerto sulle note di Johannes Brahms accanto a una rarità, il trio per violino, viola e pianoforte di Ignaz Lachner, eseguito da tre docenti dell’Istituto: Luca Rinaldi, Carmelo Giallombardo e Marco Guerrini, affiancati per l’occasione dal violoncellista Fernando Scarselli. Per conoscere il calendario completo dei concerti del Franci Festival è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVin Santo del Chianti e Cohiba: il Chianti a Cuba in occasione del Festival Habanos 2016
Articolo successivo Polisportiva Mens Sana 1871, al via la stagione del pattinaggio artistico

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.