• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Anteprima Vino Nobile: con 4mila operatori è il record di presenze

15 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vinonobile-anteprima2016_4Dalle degustazioni in Fortezza agli “Aperitivi in Rosso”, originali happy hour nelle enoteche del centro storico, fino alle cene a tema nei ristoranti di Montepulciano. Sarà anche per questo che in tre giorni, da sabato a lunedì, l’Anteprima del Vino Nobile ha richiamato nel borgo senese oltre 4 mila tra appassionati e operatori di settore da tutto il mondo per degustare le ultime annate in commercio nei 44 banchi d’assaggio delle relative aziende presenti. Un successo che premia la scelta del Consorzio di aprire, per il secondo anno consecutivo, anche al vasto pubblico degli appassionati, oltre che a quello degli operatori.

“Crediamo che sia sempre più importante avvicinarsi al consumatore – spiega il presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – soprattutto nell’ottica di rilanciare un mercato interno che negli ultimi anni si è dimostrato in crescita proprio nel segmento delle vendite in cantina; i “wine lovers” ormai sono una realtà e l’enoturismo a Montepulciano crea un indotto consolidato e con un potenziale notevole”.

vinonobile-anteprima2016_3Le “Belle Vetrine”. Anche quest’anno il voto popolare, espresso dalla folla che ha stipato la Fortezza per la seconda giornata dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, ha deciso l’esito del concorso “le belle vetrine”, aperto agli esercizi commerciali che hanno allestito i propri spazi espositivi in tema enologico.
Al termine di un testa a testa che si è protratto per tutto lo scrutinio, ha prevalso il negozio di piante e fiori “Il Fiordaliso” la cui titolare, Marina (già abbonata alle prime posizioni del contest), ha creato una vetrina in cui le essenze floreali sono state abbinate a bottiglie di Vino Nobile e ad oggetti vintage, che ricordano la giovinezza, che hanno evidente convinto i wine-lovers. Numerosi anche i richiami al tema dell’amore, immancabile vista la concomitanza con la festa di San Valentino.
Il Fiordaliso si è così aggiudicata una ricca fornitura di Vino Nobile precedendo il negozio di alimentari La Madia, secondo classificato come nel 2015. Terzo gradino del podio ex-equo per il Bar Debby e la Gioielleria Bernardini. Dieci gli esercizi commerciali ammessi al round decisivo da una commissione formata dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e dalla Pro Loco di Montepulciano, le due associazioni titolari del concorso. Alla premiazione hanno preso parte la vice presidente della “Strada”, Simona Fabroni Ruggeri, la presidente della Pro loco Franca Salerno, il coordinatore del Consorzio del Vino Nobile Paolo Solini e Franco Rossi, assessore al Sistema Montepulciano. Lo stesso Rossi, in precedenza, ha presentato il libro “Il vino nella storia. Dalla Bibbia al Vino Nobile”, fresco di stampa per l’Anteprima. L’interessante ed inedito percorso attraverso millenni di ricerche sulle fasi produttive di questa straordinaria bevanda è stato illustrato da Antonio Sigillo, co-autore dell’opera insieme a Mario Morganti.

vinonobile-anteprima2016_2Le “eno” start up. Un altro segnale della vivacità, anche imprenditoriale, che il mondo del vino innesca sul territorio è dimostrato dalle novità presentate durante l’Anteprima. Lo studio Andrea Comunicazione di Sinalunga lancia il progetto Wineboxart che consiste nella stampa diretta di immagini, loghi, scritte su scatole portabottiglie di legno pregiato. Il processo – assolutamente innovativo – abbina una lavorazione artigianale con quella industriale ed il prodotto si distingue perché la stampa avviene direttamente sul supporto naturale di cui riprende dunque tutte le caratteristiche. L’assenza di un supporto intermedio fa si che del legno si possano avvertire, al tatto, il calore e le venature, sensazione che rinnova il concetto tradizionale di scatola porta-vino.

vinonobile-anteprima2016_1L’Anteprima ora si avvia al momento clou con il programma di giovedì 18 febbraio che si aprirà alle con le degustazioni comparative per i giornalisti (oltre 150 da tutto il mondo), mentre l’annata sarà presentata alle ore 11, con l’assegnazione delle stelle, alla presenza del presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini e del sindaco di Montepulciano Andrea Rossi. In questa occasione un evento particolare, la presentazione per la prima volta del nuovo marchio del Consorzio del Vino Nobile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMurlo, casa per anziani innovativa a Vescovado
Articolo successivo Valentini riceve Giovanni Cerretani, uno dei firmatari dell’articolo sulla scoperta delle onde gravitazionali

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.