• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino, cresce l’export della Toscana: +22%. Il valore sfiora un miliardo di euro

8 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A rivelarlo è stata Toscana Promozione, l’agenzia della Regione Toscana per la promozione economica, durante una conferenza stampa che si è tenuta oggi con l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi.

Secondo le elaborazioni di Toscana Promozione il 2015 vede l’export vinicolo della Toscana a quota 923,4 milioni di euro. Un dato che potrebbe portare la Toscana al secondo posto in Italia per valore di esportazioni nel settore, dopo il Veneto e prima del Piemonte, che intanto sta perdendo quote. La Toscana aumenta il proprio peso sul totale nazionale, passando dal 14,8% del 2014 al 16,7% del 2015.

Dal 2003 ad oggi il commercio estero dei vini toscani è cresciuto del 102,4% in valore, e ciò nonostante la crisi del 2008-2009 quando si registrarono due annate negative. Ma dal 2009 la crescita è stata costante ed è pari all’81%. La Toscana è la regina dell’export vinicolo in Italia e supera ampiamente Piemonte e Veneto se si guarda all’export dei vini rossi a denominazione di origine protetta, con oltre 400 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2015.

Le Aree di mercato principali per il vino toscano a denominazione d’origine sono America settentrionale (188,2 milioni) ed Europa (186.0 milioni di euro) con incrementi, rispettivamente, del 15.8% e del +5.6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Rispetto allo stesso periodo del 2014, le esportazioni in valore dei vini rossi toscani DOP sono cresciute del +8.8%. Un aumento determinato dall’ampliarsi del portafoglio “clienti” e dall’incremento dei prezzi attestatosi, per le principali denominazioni a +13.6%.

In dettaglio: Regno Unito (+25.8%), Benelux: Paesi Bassi (+13.4%), Belgio (+13.5%) e Lussemburgo (+ 35.8%), in Danimarca (+19.5%) e Svezia (+18.4%). La Toscana cresce anche in Germania (4.4%) e Francia (10.4%) e anche nell’Est europeo, dove solo la Russia fa registrare un trend negativo (-45.4%), mentre crescono paesi come la Repubblica Ceca (+8.8%). Bene il Nord America con le esportazioni in Canada che salgono del +15.8% e quelle negli USA che fanno registrare un +14.1%. Fra i BRICS frena il Brasile (-28.4%), ma la Cina cresce a due cifr e (+32.4%), mentre India (+120%) e Sud Africa (+140.8%) addirittura a tre cifre. E anche Nuova Zelanda (+19.0%), Israele (+32.1%) e perfino Emirati Arabi Uniti (+11.5%) fanno registrare un saldo a due cifre nelle importazioni di vino toscano.Cresce anche l’export dei Bianchi DOP che fanno registrare, nei primi 9 mesi del 2015, un incremento del 14.9% in valore rispetto allo stesso periodo del 2014. Gli Stati Uniti tornano ad essere il primo mercato con circa 4.4 milioni di vini esportati (+124.0%) e il Canada segna un +68.7%. Percentuali che fanno dimenticare la flessione del 2014. Cresce anche il Brasile con un +188% e la Cina segna un +55%, seguita da Hong Kong (13.1%) e Gi appone (+9.2%). In difficoltà, invece, il commercio estero per i vini bianchi con i paesi Europei, fatta eccezione per la Danimarca (+36.8%), il Belgio (+31.9%) e il Regno Unito (+20%).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI conservatori toscani aderiscono a mobilitazione per difesa studio della musica
Articolo successivo Interruzione erogazione idrica per lavori a Chianciano Terme e Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.