• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Matteo Bortone/Travelers, al Tubo

8 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 9 febbraio, ore 22.15, il consueto appuntamento con la jam del martedì. Per il concerto di apertura il trio di Andrea Mucciarelli, alla chitarra, con Matteo Anelli al contrabbasso e Vladimiro Carboni alla batteria. A seguire, come sempre, la jam aperta a tutti quelli che hanno voglia di suonare.(Ingresso libero).

Giovedì 11 febbraio, ore 21.30, Bluering Improvisers: in apertura BlueRing Orchestra, a seguire set di improvvisazione musicale, artistica e teatrale

Un Tubo è orgoglioso di ospitare una delle più interessanti iniziative jazzistiche nate proprio a Siena, da un gruppo di giovani e appassionati musicisti, per lo più legati all’ambiente della scuola Siena Jazz. La passione, l’auto-organizzazione e l’impegno di questi giovani jazzisti renda la serata entusiasmante anche per il pubblico. BlueRing-Improvisers è stato, dal luglio 2014, uno spazio riservato all’improvvisazione: il ring è stato quello su cui ci si è scontrati, ma anche incontrati, su cui ci si siamo conosciuti, su cui abbiamo cercato di raccontare storie, atti musicali compiuti: l’esigenza di spingersi oltre le frontiere del “genere musicale” o della forma codificata ha spinto infatti sia professionisti della pratica improvvisativa, ma sopratutto molti giovani musicisti, a cercare punti d’incontro con i quali creare musica nuova, senza fossilizzazioni in uno “stile” o in un certo tipo di repertorio. Creare un nuovo punto di incontro per questo tipo di ricerca musicale all’interno del nostro territorio vuol dire creare una maglia di una rete che, in modo nazionale e internazionale, è veicolo di idee e collaborazione tra musicisti e artisti. Persone dalla lontana provenienza sia geografica che musicale, che non si erano mai viste o che non avevano mai interagito musicalmente tra di loro, hanno l’occasione di incontrarsi sul palco per un tempo prestabilito, cercando di formulare un’azione artistica compiuta, senza spartiti o brani di riferimento. Non siamo nessuno nessuno, ma rappresentato tutti: non facciamo tutt’ora parte di un’associazione, non facciamo capo ad un partito, non ci agganciamo a nessun riferimento leaderistico, insomma: uno spazio autogestito con l’intento comune della creatività.
Bluering-Improvisers ha formato una comunità di persone (artisti) che da sconosciuti sono divenuti società e che dall’interazione casuale hanno sviluppato un’interazione dialogica e aperta verso il nuovo. Chi si è avvicinato a BlueRing ha trovato da una parte le porte aperte di un gruppo che lo accolto non come esterno, ma come nuovo membro, dall’altra una motivazione per avvicinarsi ad un mondo spesso diverso da quello affrontato quotidianamente (sopratutto per i musicisti che non provengono da una formazione jazzistica), ma che non giudica il linguaggio ma la capacità espressiva. (ingresso libero)

Venerdì 12 febbraio, ore 22.15, per le jazz nights del Tubo: Matteo Bortone/Travelers presenta: Time images (Auand Records 2015)
Antonin-Tri Houang – sax alto, clarinetti, synth
Francesco Diodati – chitarre
Matteo Bortone – contrabbasso
Ariel Tessier – batteria

“Una delle band più audaci della scena jazz contemporanea” Theodore Van Claer, Djam France

Il conseguimento del Top Jazz 2015 come Miglior nuovo talento, indetto dai giornalisti di Musica Jazz, conferma la rapida ascesa del contrabbassista salentino ma cresciuto musicalmente a Parigi Matteo Bortone non solo come strumentista ma anche come compositore e leader.
“Time Images”, titolo del suo secondo disco uscito a settembre 2015 per Auand Records con il sostegno di Puglia Sounds, vede sempre Matteo alla testa del suo quartetto franco/italiano ‘Travelers’, attivi dal 2008 insieme ad Antonin-Tri Hoang ai fIati, Francesco Diodati alle chitarre e Ariel Tessier alla batteria.
Il loro disco d’esordio, l’omonimo ‘Travelers’ pubblicato nel 2013 è stato eletto “Révélation Jazzman” e “Jazz Découverte” dalle riviste francesi Jazz Magazine e Jazz News oltre ad aver ottenuto il “Jazzit Likes It” da Jazzit, rivista che ha ugualmente inserito l’album tra “le 100 migliori uscite discografiche del 2013”.
A metà strada tra il jazz contemporaneo e il rock/pop, il sound dei Travelers coniuga forti melodie, song malinconiche che sfociano in tempeste elettriche, “spaccature free e paesaggi cantautoriali”; il repertorio della band sintetizza in modo conciso le infuenze del leader inscrivendosi appieno nella front line del jazz moderno europeo. (prima consumazione obbligatoria 10€ / 5€ studenti e Jazzit card).

Sabato 13 febbraio, ore 20, Deep Dished, aperitivo con DJ set.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolisportiva Mens Sana 1871, presentata la squadra agonisti 2016 del pattinaggio artistico
Articolo successivo Open day all’istituto ”Tito Sarrocchi” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.