• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, fine settimana di degustazioni e confronto tra appassionati, produttori e operatori

28 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vino-degustazione650_2Il 30 e 31 gennaio oltre 550 etichette di 150 produttori in location storiche e suggestive a Siena, nel cuore della Toscana dei grandi rossi e delle denominazioni di origine più antiche. Insieme le bollicine della Franciacorta, i bianchi del Nordest, i corposi piemontesi, i vitigni autoctoni adriatici e della viticoltura eroica ligure e tanti altri accanto a eccellenze del food italiano di qualità. Due giorni di degustazioni libere e guidate, incontri con i produttori illustri e convegni per presentare ricerche e innovazioni.

Il 30 e 31 gennaio prossimi, sotto i riflettori di Wine&Siena, la Toscana si conferma brand locomotiva del vino italiano, mettendo in risalto la valenza e il valore di un territorio vocato in un momento particolare in cui un ennesimo episodio di contraffazione del vino italiano all’estero (una partita di vino spagnolo spacciato per Brunello e Amarone in Danimarca) ha danneggiato l’immagine della produzione italiana. L’evento, che si terrà nelle sale di Rocca Salimbeni, sede storica di banca Monte dei Paschi di Siena, in quelle dell’Hotel Continental, ed in altri spazi della città, non è rivolto solo agli addetti del settore, ma a chiunque desideri approfondire la conoscenza del food&wine di alta gamma.

Venerdì 29 gennaio, ore 18, l’inaugurazione a Rocca Salimbeni con un talk show su “Il valore del vino come asset economico strategico dei territori italiani”. Introdurrà Ilaria Dalla Riva, responsabile HR organizzazione e comunicazione di Banca Mps. Si confronteranno sul tema il presidente di Banca Mps Massimo Tononi, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, l’organizzatore dell’evento Helmuth Köcher e Gelasio Gaetani d’Aragona Lovatelli, scrittore esperto di vini.

Tra i 150 produttori, veri protagonisti del Wine&Siena, saranno oltre 40 quelli di Montalcino e oltre 30 dal Chianti Classico a dare dimostrazione dell’alta qualità di prodotti legati al territorio in maniera indissolubile. A credere e valorizzare l’iniziativa senese saranno anche viticoltori di prima linea del Piemonte e a seguire l’Alto Adige, il Trentino, le Marche, il Friuli, l’Abruzzo, la Lombardia, l’Umbria e la Liguria. Saranno ben oltre 550 i vini pregiati che potranno essere assaggiati e commentati in due cornici di eccezione: il Grand Hotel Continental e la Rocca Salimbeni. La rappresentanza dei territori viene rafforzata dai Consorzi della Vernaccia di San Gimignano (la prima DOCG italiana, istituita nel 1966) e del Chianti Classico (il più antico territorio vinicolo codificato 300 anni fa.

Wine&Siena è ideato da Confcommercio Siena con la collaborazione di Gourmet’s International. Maggiori informazioni: www.wineandsiena.it e www.sienaincoming.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVia Francigena, a Monteriggioni il terzo Forum Comuni in cammino
Articolo successivo Donazione organi: a Castiglione d’Orcia consenso con rinnovo carta di identità

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.