• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ambra Angiolini e Francesco Scianna al Politeama in ”Tradimenti”

28 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà anche la prima occasione in cui alcuni giovani under 27 potranno usufruire dei biglietti omaggio nell’ambito del progetto di Fondazione Elsa, Unicoop Firenze e Comune di Poggibonsi. Prima o dopo lo spettacolo sarà possibile mangiare nei locali del centro di Poggibonsi piatti veloci ed economici grazie all’iniziativa PiattoTeatro.

Lo spettacolo. Robert ed Emma sono apparentemente una coppia felicemente sposata, hanno successo nei loro rispettivi lavori e sono buoni amici di Jerry e sua moglie Judith. A una festa Jerry confessa ad Emma di amarla e lei ricambia lo stesso sentimento. Emma lavora come manager in una galleria d’arte e cerca di fuggire dal suo infelice matrimonio con Robert, convinta che lui l’abbia tradita in passato. Si vendica così con Jerry, che diventa suo amante. Quando finisce il rapporto con Jerry, rimane sposata con Robert per altri quattro anni vivendo un matrimonio infelice. Jerry, un agente letterario e scrittore, è un illuso romantico, sembra un essere innamorato dell’amore. Anche se tenero e amabile di persona, è troppo ingenuo per accorgersi che sarà manipolato da Emma e di conseguenza da Robert. Robert è il più scaltro dei tre personaggi e di mestiere è un editore. Si accorge dell’infedeltà di sua moglie Emma e riesce a scovare la verità rivolgendosi a lei con metodo quasi investigativo. Pratico e logico nei modi di fare, dopo aver trovato una lettera di Jerry indirizzata ad Emma, decide di turbare con gusto i sogni di Emma che,schiacciata dalle proprie bugie e dal tradimento, finalmente confessa.
Pinter scrisse Tradimenti in un ordine cronologico inverso. L’opera inizia presentando la fine del rapporto extraconiugale tra Emma e Jerry e finisce mostrando l’inizio della loro relazione. Le prime nove scene sono ambientate nel 1977 quando Emma e Jerry si rivedono due anni dopo la fine della loro relazione. Dal 1977 al 1968, ogni scena rivela sempre più il loro rapporto, e il protrarsi dei tradimenti di Emma nei confronti di suo marito Robert con Jerry, suo amante.

FrancescoScianna-Tradimenti650vPiattoteatro. La sera degli spettacoli tante possibilità diverse per tutti gli abbonati e gli spettatori della stagione teatrale del Politeama per poter cenare in centro con menù ad hoc pensati per una cena gustosa e veloce a prezzi promozionali (gli esercizi aderenti e i menù proposti sull’apposita pagina del sito www.politeama.info).

#Vadoateatro è un’iniziativa di Unicoop Firenze, Fondazione Elsa e Comune di Poggibonsi. Tutti gli under 27 potranno verificare la disponibilità di biglietti gratuiti per lo spettacolo in cartellone il venerdì dalle 15 alle 16.30 presso la sezione Soci Coop del Centro Commerciale Valdelsa in via di Salceto (cerca la pagina facebook del progetto Vadoateatro Poggibonsi, mail: vadoateatro.poggibonsi@gmail.com).

Politeama Card. Tutti gli abbonati al turno unico della stagione teatrale del Politeama di Poggibonsi possono usufruire dei vantaggi della Politeama Card che è stata regalata loro insieme all’abbonamento. La card, pensata in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Associazione Via Maestra, ha lo scopo di premiare i frequentatori del centro storico di Poggibonsi attraverso un programma di sconti negli esercizi commerciali convenzionati ed il biglietto cinema ridotto dal lunedì al giovedì presso il Cinema Teatro Politeama. Per i non abbonati è in vendita al costo di 10 euro presso le casse del Politeama in orario cassa cinema e teatro.

Informazioni e biglietti sabato dalle 16 alle 19 o il giorno dello spettacolo dalle 18 presso la cassa del Teatro Politeama di Poggibonsi o in orario apertura cassa cinema presso il Teatro del Popolo di Colle di val d’Elsa o il Teatro Boccaccio di Certaldo. Biglietti online su www.politeama.info. Informazioni anche per mail scrivendo a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVeicoli di servizio per le attività della USL: taglio dei costi e abbattimento delle emissioni di CO2 dall’utilizzo di auto ecologiche
Articolo successivo Polisportiva Mens Sana 1871: presentata la squadra agonisti 2016 della ginnastica artistica

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.