• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Amore e ginnastica”, Silvia Frasson a Chiusi nell’addattamento teatrale del racconto di De Amicis

26 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

un racconto ironico, malizioso e grottesco adattato per il teatro da Stefano Massini, drammaturgo di punta del teatro italiano contemporaneo. La produzione dello spettacolo è de Il Teatro delle Donne.

La grintosa attrice chiusina, protagonista e regista di questo avvincente spettacolo, da sola domina la ribalta senza bisogno di costumi appariscenti né di scenografie: è anziana, adolescente, civettuola e orgogliosa, uomo e donna o bambina, tutti i personaggi della storia d’amore di un lui sfigato ex seminarrista e una lei spavalda insegnante di ginnastica. Una storia d’amore di fine ‘800, ma tanto simile ai giorni nostri, ambientata in un condominio torinese.

Riuscirà il timido e impacciato Celzani tra tumulti di cuore e maldestre dichiarazioni d’amore a strappare un sorriso, un saluto, alla sua amata che corre via incurante delle sue attenzioni? La tragicomica passione del giovane per la bella Maria Pediani è scrutata dagli sguardi impertinenti dei vicini impiccioni, fra porte socchiuse, sporte della spesa, zitelle curiose e rampe di scale da percorrere in tutta fretta. Le chiacchere e i fraintendimenti fanno di questa storia una rocambolesca avventura sentimentale tutta da ridere, da assaporare tutta d’un fiato. Un aspetto inaspettato dell’autore di Cuore che riversò nel racconto Amore e ginnastica, edito nel 1890, tutta l’ironia, la malizia e il senso del grottesco che non si era potuto permettere nel suo libro più famoso.

A Chiusi il 25 febbraio arriva l’attrice di “Provaci ancora prof”: Veronica Pivetti, che sul palco del Mascagni porterà il suo spettacolo musicale Lady mortaccia, la vita è meravigliosa. Nei giorni della celebrazione della festa della donna, il 5 marzo, arriverà uno spettacolo che farà riflettere sulla violenza di genere: Doppio taglio di Marina Senesi. Chiuderà poi il cartellone della stagione invernale chiusina Gabriele Valentini con il suo spettacolo Ballata per Giufà. Voci dal Mediterraneo.

Informazioni: Fondazione Orizzonti d’Arte – via Porsenna, 81 – Chiusi Centro storico (Siena) – tel. 345 934 5475 – 0578 226273 -0578 20473

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Chiusdino contrario alle fusioni obbligatorie tra comuni
Articolo successivo Dalla Regione Toscana un protocollo per la repressione delle frodi alimentari

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.