• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSDINO

Comune di Chiusdino contrario alle fusioni obbligatorie tra comuni

26 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Eventuali fusioni tra i comuni, infatti – spiega una nota del Comune -, devono aver luogo su base esclusivamente volontaria, previo consenso della popolazione di ciascuno degli enti interessati espresso tramite referendum, i cui esiti sono vincolanti per le decisioni del Consiglio regionale.

Il Consiglio comunale ha pertanto unanimemente respinto il contenuto del disegno di legge presentato  alla Camera dei deputati da alcuni parlamentari del Partito democratico (primo firmatario on. Lodolini) finalizzato a proporre la fusione obbligatoria dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. La presentazione del disegno costituisce una iniziativa individuale di alcuni deputati che contraddice lo spirito e le norme della riforma Delrio.

Tutti i consiglieri intervenuti hanno detto “no” in quanto con la fusione si cancellano identità e storia e si desertificano le aree marginali del nostro territorio, costringendo di fatto i cittadini a trasferirsi nella aree urbane per ricevere servizi. Già oggi si parla di eliminare gli uffici postali, le stazioni dei Carabinieri, i presidi sanitari, le scuole e altri servizi essenziali per concentrarli nei capoluoghi. Quali sono allora i benefici per i cittadini dei nostri territori?

Il Comune di Chiusdino – prosegue la nota – è favorevole ai processi di integrazione amministrativa con lo sviluppo delle gestioni associate tra comuni per assicurare servizi migliori ai cittadini a costi ridotti. Le gestioni associate devono trovare il proprio sviluppo all’interno delle Unioni di Comuni, da organizzare in modo efficiente. Le Unioni vanno comunque intese come un modello istituzionale stabile, non preordinato alla fusione degli enti partecipanti.

Oggi il “campanile” è visto come un elemento negativo, ma in realtà garantisce la presenza della popolazione sul territorio fornendo anche servizi adeguati con tariffe che incentivano la permanenza dei residenti nei nostri comuni e assicurando la vicinanza delle istituzioni ai cittadini.
Ragioni economiche non possono giustificare la cancellazione di una comunità: ci sono altri modi per risolvere i problemi dove esistono”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSenarum Vinea, presentazione del progetto di tutela e valorizzazione degli antichi vitigni della città di Siena
Articolo successivo ”Amore e ginnastica”, Silvia Frasson a Chiusi nell’addattamento teatrale del racconto di De Amicis

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.