• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Alla Sinagoga di Siena la storia dei profughi ebrei nel Giorno della Memoria

26 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

martinaravagnanUn’occasione per riannodare i fili della storia sui profughi ebrei alla fine della seconda guerra mondiale, una pagina ancora troppo poco conosciuta che va oltre la letteratura accademica della Shoah: è la proposta della Sinagoga di Siena che, nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria, organizza un incontro con Martina Ravagnan, domenica 31 gennaio alle 10.30.

La studiosa di storia ebraica e lingua yiddish curerà una conferenza a ingresso libero, dal titolo I campi “Displaced Persons” per i profughi ebrei stranieri in Italia (1945 – 1950), accompagnata dalla proiezione di documenti: un momento per far luce sul destino dei sopravvissuti alla macchina di sterminio nazista, sulla storia dei profughi ebrei alla fine della seconda guerra mondiale e sugli oltre 40mila ebrei stranieri che transitarono per i campi italiani. La letteratura accademica sulla Shoah, infatti, si ferma al momento dell’apertura dei campi, della liberazione di Auschwitz. La ricorrenza del Giorno della Memoria offre dunque l’occasione per tornare a interrogarsi sulla sorte di migliaia fra ex prigionieri di guerra, civili in fuga, ex internati di campi di concentramento o di lavoro.

“La loro condizione – ha scritto la studiosa sulla rivista “Storia e Futuro” – venne indicata dagli Alleati con la formula “Displaced Persons” (DPs), coniata dal sociologo e demografo di origine russa Eugene M. Kulisher, un termine tecnico per definire coloro che si trovavano al di fuori dei confini dei propri paesi di origine, persone “spostate” di cui la comunità internazionale doveva occuparsi e che dovevano essere “ri-locate””.

Martina Ravagnan, nata a Venezia nel 1986, si è laureata in storia presso l’Università di Bologna con una tesi su “I campi Displaced Persons in Italia (1945-1950)”. Ha studiato la lingua Yiddish a Vilnius, Varsavia, Gerusalemme e Parigi. Recentemente ha lavorato come Archival Fellow presso il Center for Jewish History a New York e come Teaching Assistant all’Yiddish Book Center in Massachusetts.

Si prega di confermare la presenza al numero 0577 271345 o all’indirizzo sinagoga.siena@coopculture.it Info: www.jewishtuscany.it/attivita/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCantuccini, arriva il riconoscimento di indicazione geografica protetta
Articolo successivo Il medico dietologo Barbara Paolini ospite in diretta a ”Geo&Geo” su Rai 3

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.