• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Micat In Vertice, il Pianos Trio per la prima volta a Siena

14 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

thepianostrio650Per la prima volta a Siena, sabato 16 gennaio alle ore 18 nel Teatro Rinnovati (a Siena in Piazza del Campo) il Pianos Trio si esibirà nell’ambito della Micat In Vertice (dal motto della famiglia Chigi, “Brilla in cima”), la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana giunta quest’anno alla 93a edizione.
Una inconsueta e attraente formazione di tre pianisti, dunque, costituita da Giorgia Tomassi, Alessandro Stella e Carlo Maria Griguoli, che si è formata nell’ambito del Progetto Martha Argerich.

Il programma è interamente realizzato da trascrizioni per tre pianoforti di Carlo Maria Griguoli, con l’eccezione di Vaalbara di Boccadoro, espressamente scritto dal compositore per i tre artisti. Potremo udire così L’apprendista stregone di Dukas, La Mer di Debussy,
Quattro versioni originali della Ritirata notturna di Madrid di Luigi Boccherini, sovrapposte e trascritte per orchestra da Berio (unica esecuzione sperimentale, per gentile concessione di Universal Edition Wien e di Talia Pecker Berio), appunto Vaalbara di Boccadoro e L’uccello di fuoco di Stravinskij. Alle ore 17.45 il concerto verrà introdotto da Nicola Sani.

Tre pianoforti a coda sul palco. Gli occhi che oscillano fra lo spartito e un cenno d’intesa nello sguardo dell’altro. È come se si tenessero per mano, come in un girotondo: Giorgia Tomassi, Carlo Maria Griguoli, Alessandro Stella. La grande Martha Argerich li volle intorno a sé nel 2010 al Lugano Festival, invitandoli ad affrontare un repertorio poco frequentato come quello per ensemble di pianoforti. E loro risposero con l’esecuzione della Suite da L’Uccello di Fuoco di Igor Stravinskij, nella versione del 1919, trascritta da Griguoli. Il successo e l’emozione di quell’esperienza li convinse a creare The Pianos Trio, con cui da allora si esibiscono in tutto il mondo. The Pianos Trio torna regolarmente a Lugano ogni anno, e il loro repertorio si accresce progressivamente con le trascrizioni di Griguoli e grazie a nuovi brani originali a loro dedicati.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati venerdì 15 gennaio al botteghino di Palazzo Chigi Saracini dalle ore 16 alle ore 18.30 e da due ore prima dell’inizio del concerto presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati.

Per informazioni: www.chigiana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProsegue l’impegno della Provincia sugli interventi di contrasto agli stereotipi di genere all’interno delle scuole
Next Article Comune di Poggibonsi, bonus acqua: c’è ancora tempo per accedere al contributo

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani al congresso della CGIL
POLITICA

Biotecnopolo Siena, Seggiani (CGIL): “Ancora una volta si guarda al dito e non alla luna”

20 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.