• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I ToMato Bluefish presentano a Siena ”MAYDAY”

13 Gennaio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ToMatoBluefishSabato 16 gennaio si terrà a Siena, presso la Corte dei Miracoli, la presentazione ufficiale dell’album d’esordio dei ToMato Bluefish, MAYDAY.
La serata si aprirà alle 19.00 con un aperitivo accompagnato da un set unplugged, per poi dare spazio alla musica con un concerto che vedrà sulla scena i ToMato Bluefish con tanti ospiti e amici.

15 brani, 73 minuti di musica nell’album MAYDAY. Tre musicisti con formazioni ed esperienze diverse per un progetto musicale che contiene senza dubbio tutte le anime della band. Di certo nel disco c’è una forte matrice blues, all’interno della quale scalpitano le differenti origini musicali dei suoi componenti: dalla forma canzone più schietta di “It’s you”, “You are always in my mind” o “I’m too old”, al punk della title track “Mayday” o di “Shoot the shit”, al country di “Sold my soul” e “Human way”, allo stoner rock di “Stolen”… un disco che, più che esprimere una direzione, rappresenta un un punto d’arrivo e un nuovo punto di partenza.

Fin dalla scelta del nome per la band ToMato Bluefish, da Tom come Tommaso (chitarra e voce), Mat di Mattia (il bassista) e Bluefish, traduzione del cognome del batterista, Giuseppe Sardina, emerge lo spirito di un progetto musicale che si fonda proprio sul diverso background dei suoi componenti e ne fa elemento caratteristico e caratterizzante.

La band nasce a Siena nel 2012 con l’intenzione di formare un gruppo che fosse adatto a suonare nei locali, con un rapporto diretto con il pubblico. “Facevamo tutti parte di band più jazzistiche, prettamente strumentali e quindi meno portate alla comunicazione con il pubblico – ci spiega Tommaso Taurisano, chitarrista e portavoce dei ToMato Bluefish – Sentivamo la necessità di mettere su qualcosa di più diretto, con più impatto, pur cercando di non sacrificare la nostra formazione musicale e il nostro bagaglio tecnico”

Dopo primi concerti prevalentemente in acustico con un contrabbassista e con un repertorio composto soprattutto da cover scelte tra standard blues e jazz, si manifesta la necessità di portare la musica in una direzione nuova e più personale.
“[…] man mano che la formazione si assestava e giunti al trio attuale, le composizioni originali presero il sopravvento, così come l’indirizzo elettrico e più rock. L’arrivo del basso elettrico ha sicuramente contribuito a questa nuova tendenza spingendo il suono in una direzione più potente e compatta.”
Mayday è frutto del lavoro di trio ormai consolidato, che ha puntato su brani originali e che, in maniera altrettanto originale, ha scelto la strada del finanziamento dal basso per coprire le spese di realizzazione dell’album. La campagna di crowdfunding su Musicraiser ha raggiunto e superato l’obiettivo, consentendo un lungo e articolato lavoro di registrazione, missaggio e mastering, presso il Gorilla Punch studio di Damiano Magliozzi, a Siena.

“[..]Un lavoro lungo e complesso – confessa Tommaso – anche per la scelta di registrare tutti insieme nella stessa stanza, senza cuffie né metronomi né sovraincisioni, preferendola alla registrazione in multitraccia che non rendeva al meglio la nostra attitudine principale che era e rimane il live.”

Un’occasione da non perdere: sabato 16 dalle ore 19.00, presso la Corte dei Miracoli di Siena (EX O.P. San Niccolò / Via Roma-56)
Info: 389 0445100

I ToMato Bluefish sono:
Tommaso Taurisano, voce e chitarre
Mattia Girolami, basso elettrico
Giuseppe Sardina, batteria







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Toscana 100 band”, arriva a Siena il tour di presentazione del progetto che finanzia le band toscane
Next Article ”Metamorfosi di un sogno”, installazione al ”Caselli” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.