• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, arrivano le nuove telecamere ai varchi della Ztl

4 Gennaio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

telecamere-traffico450Sono iniziati i lavori per la sostituzione delle apparecchiature elettroniche che presidiano i varchi della Ztl di Siena. Con le nuove strumentazioni non sarà più necessario avere a bordo delle autovetture i telepass. Le nuove telecamere, infatti, sono in grado di elaborare le immagini acquisite, leggere direttamente la targa (anche di notte) e stabilire se è abbinata ad un regolare permesso.

Questo comporta una semplificazione del servizio per gli utenti che non dovranno più preoccuparsi sullo stato di efficienza del proprio apparecchio telepass per poter accedere alla Ztl.

“Semplifichiamo il servizio – dice il presidente di Siena Parcheggi Roberto Paolini – lo rendiamo più efficiente e nello stesso tempo riusciamo a risparmiare sui costi annuali per la gestione del sistema telematico. Un risultato reso possibile dalle nuove tecnologie che sono più efficaci e meno costose rispetto a quindici anni fa quando Siena scelse di dotarsi del sistema basato sui Telepass a protezione del centro storico”.

I nuovi apparati sono già in funzione sui varchi di Fontanella e dia via Garibaldi che è tornato, dopo tre anni, alla piena funzionalità. Le sostituzioni procederanno gradualmente fino al completamento della nuova infrastruttura previsto per la metà di febbraio. Fino ad allora saranno funzionanti sia le vecchie che le nuove apparecchiature (dove già installate). Per questo, fino al completamento dei lavori, sarà necessario continuare a tenere a bordo delle proprie auto il telepass.

“Con i nuovi varchi telematici – afferma l’assessore al Traffico Stefano Maggi – finiranno le pratiche scorrette di alcuni che entravano in controsenso, nonché di chi entrava di notte contando sul fatto che i vecchi varchi non funzionavano bene in assenza di luce. Anche i motorini dovranno rispettare rigorosamente la segnaletica, perché il nuovo sistema legge le targhe di qualsiasi veicolo. Dal punto di vista del traffico, lo scopo dei nuovi varchi è quello di educare a una mobilità sostenibile, spingendo tutti a comportarsi correttamente, prima di tutto allo scopo della sicurezza stradale. Inoltre, con l’eliminazione degli accessi e delle soste scorrette, i residenti in regola con il bollino potranno trovare posto per la propria auto”.

Quando sarà completata la sostituzione con le nuove apparecchiature in tutti e 27 i varchi della Ztl, Siena Parcheggi inizierà a chiedere ai propri utenti di riconsegnare i vecchi telepass che non servono più.

I possessori dei “telepass gialli”, cioè quelli validi anche per la rete autostradale, stanno già ricevendo da “Autostrade spa” una lettera dove si spiega che, se vogliono conservare la propria apparecchiatura non avranno alcuna spesa per i primi tre mesi dell’anno 2016. Dal 30 marzo, se vorranno conservare il telepass per utilizzarlo ai caselli della rete autostradale, dovranno riconoscere alla società Autostrade un canone annuo.

Al termine della sostituzione di tutti gli apparati elettronici che presidiano i varchi della Ztl con la nuova strumentazione, Siena Parcheggi comunicherà ai propri utenti le modalità per restituire i vecchi telepass che non avranno più alcuna funzione per accedere alla Zona a Traffico Limitato di Siena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, modifiche alla viabilità in strada di Marciano
Next Article ”Quello che non ho”, al Teatro dei Rinnovati Neri Marcorè omaggia Pasolini e De Andrè

RACCOMANDATI PER TE

Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
SIENA

Modifiche alla viabilità all’interno della Ztl di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.