• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla Regione oltre 3 milioni per ‘rigenerare’ sette aree urbane

15 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rigenerazionecomuni650Rigenerare il tessuto urbano. Aiutare i Comuni a contrastare il degrado e limitare il consumo di nuovo suolo con la trasformazione del patrimonio edilizio già esistente. Con questi obiettivi, in linea con quanto previsto dalla legge regionale n. 65/2014, sul governo del territorio, la Regione Toscana ha firmato con 7 amministrazioni comunali accordi per cofinanziare, con 3.400.000 euro, interventi di rigenerazione e miglioramento del tessuto urbano.

“Testiamo le potenzialità della legge 65 – ha detto l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli – Con questi Accordi e queste risorse cerchiamo di aiutare i Comuni ad investire nella rigenerazione urbana e quindi nel contrasto di nuovo consumo di suolo. Regione e Comuni cofinanzieranno la rigenerazione di alcuni edifici pubblici, siano essi scuole, edifici storici, o infrastrutture, aree verdi, aree attrezzate. Insomma queste risorse potrannoi essere usate per recuperare tutto ciò che fa parte del tessuto urbano e che può essere importante riqualificare per dare stimolo anche ad ulteriori investimenti privati”.

Si tratta dell’esito di un percorso avviato dal 2013 con Anci, le cui tappe principali sono state l’Accordo Regione-Anci del dicembre 2013, che ha promosso una sperimentazione dei contenuti della futura legge n.65 in 20 comuni della Toscana, e una delibera regionale del dicembre 2014 per il co-finanziamento di opere pubbliche connesse ad interventi di rigenerazione urbana.

Con la firma di oggi, si passa dalla teoria alla pratica e la Toscana destina 3.400.000 euro ai Comuni di Arezzo, Calenzano, Chianciano Terme, Colle di Val D’Elsa, Pietrasanta, Prato e Scarperia-San Piero, che hanno creduto in questa sperimentazione e l’hanno portata avanti, facendo da apripista per l’attuazione della legge 65.

Il valore complessivo degli interventi che saranno realizzati ammonta a quasi 9 milioni di euro, per l’esattezza 8.946.725. Gli interventi saranno co-finanziati da Regione ed enti locali, con un investimento regionale complessivo di 3.400.000 euro.

Nel dettaglio, saranno assegnati:
– al Comune di Arezzo 510.000 euro;
– al Comune di Calenzano 1.316.500 euro;
– al Comune di Chianciano Terme 400.000 euro;
– al Comune di Colle Val d’Elsa 592.288 euro;
– al Comune di Pietrasanta 33.212 euro;
– al Comune di Prato 174.500 euro;
– al Comune di Scarperia-San Piero 373.500 euro.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Toscana 171 beni confiscati alla criminalità organizzata e un archivio su stragi e misteri
Next Article Comune di Siena, due giorni di chiusura per lo sportello immigrati

RACCOMANDATI PER TE

Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Maltempo, temporali in Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo per tutta la Toscana

25 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.