• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rinnovato l’accordo di collaborazione tra Regione e sistema universitario toscano

14 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

obiettivo lo sviluppo e la valorizzazione del sistema universitario toscano a livello territoriale e internazionale, e la promozione dello sviluppo dell’alta formazione e della formazione alla ricerca. Grazie alle sedi di collaborazione e confronto previste dalla normativa statale e regionale in materia, la Regione, le istituzioni universitarie e di alta formazione e le categorie economiche e produttive possono agire su aspetti specifici di comune interesse quali la prom ozione della ricerca e dell’innovazione. Inoltre le istituzioni universitarie rivestono un ruolo rilevante per lo sviluppo regionale che sottolinea l’importanza di un raccordo costante con la Regione per supportare strategie di sviluppo condivise.

“Una conferma dei rapporti di reciproca collaborazione realizzati nelle precedenti legislature regionali, e che hanno consentito nel tempo di conseguire risultati positivi e soddisfacenti per tutti i soggetti coinvolti” ha sottolineato il presidente Enrico Rossi, che ha siglato il documento insieme alla vicepresidente e assessore all’università e ricerca Monica Barni e a Luigi Dei, rettore dell’Università degli studi di Firenze, Massimo Mario Augello, rettore dell’Università degli studi di Pisa, Angelo Riccaboni, rettore dell’Università degli studi di Siena, Pietro Cataldi, rettore dell’Università per stranieri di Siena, Fabio Beltram, direttore della Scuola Normale superiore di Pisa, Pierdomenico Perata, rettore della Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna di Pisa, e Pietro Petrini, direttore dell’IMT Alti Studi di Lucca.

“La Giunta regionale e le istituzioni universitarie convengono di definire collaborazione e confronto nell’ambito della Conferenza regionale dei rettori, cui presenzierà anche la Regione – ha proseguito Rossi -. In particolare costituiscono oggetto di confronto e collaborazione lo sviluppo e la valorizzazione del sistema universitario toscano e delle sue strutture didattiche e di ricerca, anche attraverso azioni congiunte con il Miur e con le competenti istituzioni europee; la promozione dello sviluppo dell’alta formazione e della ricerca e la valorizzazione delle risorse umane delle università e del capitale umano da queste formato. Miriamo a decisioni operative, che servano alla Toscana e a tutte le sue articolazioni sociali ed economiche”.

Inoltre si prevede l’attivazione di forme di integrazione nell’utilizzo di strutture e risorse, servizi tecnici, amministrativi e di supporto alla ricerca e all’alta formazione, privilegiando un’ottica di sistema; forme di partenariato anche a livello internazionale, negli ambiti della ricerca, della didattica e dell’amministrazione anche attraverso le nuove modalità rese disponibili dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; l’esame delle tematiche connesse alla sostenibilità dell’offerta formativa dei corsi universitari che tenga conto anche delle esigenze del sistema regionale.

Il documento sottolinea l’internazionalizzazione delle istituzioni universitarie attraverso specifiche azioni di comunicazione e promozione di accordi e reti con istituzioni estere sui temi della mobilità internazionale dei docenti e degli studenti, della collaborazione nell’offerta formativa, nella ricerca, nel trasferimento e valorizzazione della conoscenza per l’innovazione e del confronto culturale; e le linee strategiche di sviluppo del sistema regionale con particolare attenzione alle politiche volte a favorire un maggiore collegamento fra ricerca e alta formazione universitaria e territorio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUniversità di Siena, riconoscimento internazionale per il professor Domenico Prattichizzo
Next Article Emma Villas Siena cerca il riscatto contro Tuscania

RACCOMANDATI PER TE

Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Premiazione Campionato tra classi di Sienambienite
AMBIENTE ed ENERGIA

Campionato tra classi, Sienambiente premia classi più ecologiche

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.