• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, accordo tra Comune e Contrada dell’Aquila per gestione e riqualificazione degli orti del Santa Maria

19 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedisiena-stemma1_450Un rapporto virtuoso di reciproca collaborazione tra il Comune di Siena e la Contrada dell’Aquila consentirà di mettere a disposizione della città la fruizione degli orti del Santa Maria ubicati nel vicolo del Verchione.

Con la convenzione approvata nella seduta di ieri, 18 novembre, la Giunta ha infatti deciso di concedere in locazione il terreno di proprietà alla Contrada per lo svolgimento delle sue attività istituzionali e sociali in cambio di un intervento complessivo di riqualificazione dell’area che verrà scomputato dall’importo annuale del canone di affitto.

In particolare, la Contrada si occuperà del recupero e del mantenimento della vegetazione e dell’eventuale piantumazione di nuove essenze arboree, oltre che della realizzazione di un impianto di illuminazione e della predisposizione di un’area giochi per bambini corredata di panchine e fontanelle di acqua potabile.

Contestualmente, l’area sarà resa accessibile al pubblico tutti i giorni, in fascia oraria 10/19, a eccezione dei periodi dal 25 giugno al 10 luglio, dal 9 al 26 agosto e dal 3 al 15 settembre.

“In continuità con la logica del regolamento dei beni comuni – sottolinea il sindaco Bruno Valentini – l’amministrazione intende estendere la buona pratica della collaborazione con le associazioni e le Contrade per il recupero e la valorizzazione di beni di proprietà pubblica, quali immobili o aree verdi, da mettere a disposizione della collettività. A Siena l’attenzione verso il patrimonio pubblico esiste da sempre e le Contrade rappresentano dei reali motori di partecipazione attiva nella cura degli spazi e dei beni collettivi. Come amministrazione – continua il sindaco – stiamo lavorando proprio in questa direzione: rendendo omogenei e sempre più frequenti questi rapporti di collaborazione. In questo caso, grazie alla Nobile Contrada dell’Aquila, riusciamo a recuperare un’area verde all’interno del centro storico che, altrimenti, sarebbe rimasta inutilizzata”

“Siamo soddisfatti di questo accordo con l’amministrazione comunale – aggiunge il priore della Contrada dell’Aquila, Fiamma Cardini – per il recupero e la valorizzazione degli orti del Santa Maria, ubicati in prossimità degli spazi della società, che permetteranno di qualificare ulteriormente le nostre attività durante tutto l’arco dell’anno. Al contempo, siamo orgogliosi di farci carico della gestione e della manutenzione di quest’area verde, da tempo in stato di abbandono, perché possa essere vissuta e fruita dalla cittadinanza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Emma Villas Siena acquista l’opposto Vincenzo Tamburo
Articolo successivo Virtus Siena, a tutto Olleia: ”Meritiamo di stare lassù”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini: “Una riqualificazione puntuale e precisa degli edifici scolastici”

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.