• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, controlli antidroga della Polizia di Stato con le unità cinofile

19 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dall’attività investigativa svolta dagli uomini della sezione antidroga della squadra mobile della Questura, diretta dal vice questore aggiunto Sabatino Fortunato, nonché quella svolta da altre forze di polizia, era emersa la ripetuta presenza, nel capoluogo e nella provincia, di persone dedite allo spaccio, circostanze indicanti l’esistenza di un certo consumo. Da qui la necessità di attuare misure diffuse, con la finalità di andare a contrastare, oltre allo spaccio, l’uso di stupefacenti pericoloso per la salute delle persone, ed al quale sono connesse anche misure accessorie miranti alla tutela della sicurezza collettiva.
E’ noto, infatti, che le droghe, “leggere o pesanti” che siano, hanno effetti devastanti sull’organismo, andando a danneggiare, spesso irreparabilmente, il sistema nervoso centrale, oltre ad essere causa di numerose patologie gravi e indurre alla tossicodipendenza. Non è da trascurare che, pur non essendo reato, il consumo di sostanze stupefacenti può determinare l’adozione  di provvedimenti amministrativi, quali il rilascio o la revoca di alcuni documenti, come la patente di guida, sia essa per le autovetture che per ciclomotori, ed con rigore assoluto tutti i tipi di licenze di porto d’arma.

I controlli attuati ieri, in particolare, hanno visto l’impiego di personale in abiti civili, insieme ad un team di agenti tutto al femminile, quello delle unità cinofile, provenienti da un distaccamento di Genova. Mentre gli investigatori della squadra mobile si appostavano e si mescolavano tra le persone, per individuare i soggetti ai quali rivolgere maggiore attenzione ai fini del controllo, le colleghe e il cane da loro indirizzate si avvicinavano ai vari gruppi, dai quali qualcuno si allontanava rapidamente venendo tuttavia subito raggiunto e controllato. Nell’ambito di questa attività, uno studente 17enne residente in un comune della nostra provincia, è apparso sospetto agli agenti in abiti civili, e poi ha richiamato anche l’attenzione del pastore tedesco antidroga “Tissy”, per cui è risultato in possesso di uno spinello e di un grinder da taglio. Lo stupefacente  e il “tagliaerba” sono sequestrati e il giovane studente è stato segnalato al Prefetto come consumatore. Nel frattempo, essendo il ragazzo minorenne, gli agenti avevano contattato la madre, alla quale è stato riaffidato, appena giunta sul posto.  Per lui, possessore di patente di guida per ciclomotore, sarà ora la Prefettura a valutare la permanenza dei requisiti per mantenerne la titolarità.

I servizi sono quindi proseguiti con analoghe finalità nel centro cittadino, con attenzione alle zone della Lizza, di piazza Gramsci e intorno alla fortezza medicea con l’identificazione e il controllo di oltre 30 persone. E’ intenzione della Questura pianificare controlli dello stesso tipo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiù intuitiva e precisa, ecco come cambia la App ”Muoversi in Toscana”
Articolo successivo La Emma Villas Siena acquista l’opposto Vincenzo Tamburo

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.