• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Un inedito di Rossini per gli 80 anni dell’Unione Corale Senese ”Ettore Bastianini”

30 Ottobre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unionecoralesenese-80annics650Ottant’anni di prestigio nel campo della musica corale, dell’opera lirica, del teatro sperimentale e di un’attività didattica e formativa sulla tecnica vocale e il canto.

Tra le iniziative culturali realizzate per celebrare l’importante anniversario della propria fondazione, l’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” promuove, nell’ambito del cartellone di Siena Capitale italiana della Cultura 2015, un ulteriore ponte tra Siena e la città gemellata di Avignone, a partire da uno spettacolo inedito e suggestivo: la rappresentazione della Cantatina, un’opera di Gioacchino Rossini rimasta sconosciuta fino a poco tempo fa e riportata alla luce dal compositore spagnolo Miguel Martinez.

Il progetto artistico è stato presentato stamani in sala Maccherini di palazzo Berlinghieri dall’assessore alla Cultura, Massimo Vedovelli, e dal direttore dell’Unione Corale Senese, Francesca Lazzeroni, accompagnata dal presidente Alessandro Masi e dal direttore d’orchestra Concetta Anastasi. “Sono grato all’Unione Corale Senese – ha introdotto l’assessore Vedovelli – per il grande entusiasmo dei suoi componenti e la profonda competenza maturata nel proprio ambito di attività. Partecipare attivamente alla produzione culturale è il miglior modo per rilanciare Siena, anche in quella dimensione internazionale che le è vitale e nella quale la nostra città viene spesso vista come fonte di ispirazione”.

La “Ettore Bastianini”, tra le prime corali a mettere in scena questa perla finora nascosta, si esibirà al Teatro dei Rinnovati il 21 novembre prossimo, alle ore 19, e ad Avignone il successivo 28 novembre, anche grazie alla collaborazione e ai rapporti istituzionali tra i due Comuni.

Per entrambi gli appuntamenti sono previste proposte enogastronomiche di gusto e significato, vista la predilezione per il buon cibo del celebre compositore pesarese. Lo spettacolo senese sarà, infatti, seguito da un terzo tempo in cui verrà offerto al pubblico, grazie alla collaborazione con Borgo Scopeto Relais, un raffinato Buffet alla Rossini: in linea con il tema della serata, il menù prevede un interessante connubio tra la tradizione culinaria locale e le ricette ideate dallo stesso Rossini, contraddistinte da un generoso impiego di tartufi, foie gras e vini pregiati. Ad Avignone, invece, il pubblico francese potrà degustare, insieme ai vini di Borgo Scopeto, i prodotti dolciari tipici senesi offerti da Nannini.

“Abbiamo ideato questo progetto artistico – ha sottolineato Francesca Lazzeroni – partendo dalla passione di Rossini per l’enogastronomia e dal suo legame con l’Italia e la Francia, paesi che considerava entrambi come patrie. Per questo, proporremo un prologo, elaborato a partire dalla produzione musicale di Rossini legata alla buona tavola, dove verrà idealmente preparato il banchetto di nozze della Cantatina. Nel terzo tempo, il pubblico potrà prendere parte al banchetto nel bar del teatro”.

“Grazie alla regia sapiente e innovativa di Sergio Basile – ha aggiunto Concetta Anastasi – la Cantatina sarà collegata a I Peccati di vecchiaia ed è lo stesso Rossini, amante della mondanità e della bella vita, che ci ha suggerito questa originale operazione culturale”.

Per la data dei Rinnovati, il costo del biglietto è di 10 euro e per il buffet, fino a esaurimento della disponibilità di posti, di 29 euro. Gli acquisti possono essere effettuati nella stessa sede dell’Unione Corale Senese, al civico 41 di via Tommaso Pendola, oppure negli esercizi commerciali La Boutique del Caffè, Nuove Proposte (entrambi in via Cecco Angiolieri), La Pimpinella (via Celso Cittadini), al bar Conca d’Oro (Banchi di Sopra) o direttamente al botteghino del teatro, nello stesso giorno della messa in scena, a partire dalle ore 18.

In conclusione, il presidente Alessandro Masi ha ringraziato il Comune di Siena e i coristi, “i quali sono riusciti a passare dall’esecuzione delle opere a un approccio di tipo sperimentale che richiede ancora più sforzo e impegno”, invitando la cittadinanza a partecipare all’appuntamento del 21 novembre nel segno “dell’amore per l’arte, del connubio tra buona musica e buon cibo e dei valori più profondi della coralità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Tartufo Bianco delle Crete Senesi vi aspetta a tavola
Articolo successivo ”Dateci un Paese normale”, Stato e fisco leggeri per imprese più competitive

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.