• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Per la Notte Bianca del Contemporaneo Siena diventa un museo di arte contemporanea

7 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

XuHongFei650Sabato 10 ottobre l’evento clou di “SienaContemporanea” – il programma di eventi dedicati al Contemporaneo di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015 – il primo esperimento di arte diffusa a Siena.

Durante tutta la giornata e nelle ore notturne infatti sarà possibile visitare le piazze, i giardini, i parchi urbani del centro storico e della periferia che faranno da palcoscenico naturale a mostre e installazioni site specific, performance e concerti. Si tratta della Notte Bianca del Contemporaneo, sabato 10 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Contemporaneo, con negozi aperti fino a notte e un bus elettrico a disposizione di cittadini e visitatori per raggiungere tutti i luoghi del Contemporaneo (servizio a cura della Tiemme attivo dalle 17 alle 24, partenza ogni ora da piazza Duomo a Isola d’Arbia e ritorno).

#CRE.DI (Creatività Diffusa) è il programma di installazioni urbane di cui sono protagonisti gli artisti internazionali ospiti della rassegna: Clet Abraham che il 10 ottobre inaugurerà la sua installazione Sorride Siena facendo sorridere la facciata del Palazzo pubblico in Piazza del Campo; Mikayel Ohanjanyan, lo scultore armeno che ha vinto il Leone d’oro per la Migliore Partecipazione nazionale alla Biennale di Venezia, presenterà a Palazzo Sansedoni sede della Fondazione Monte dei Paschi la sua opera Materialità dell’Invisibile #3; Alvin Curran il grande compositore e musicista domenica 11 orchestrerà 4 gruppi bandistici in uno spettacolo itinerante che coinvolgerà tutta la città; Xu Hong Fei, artista cinese tra i più apprezzati protagonista della performance Civil Happiness, installazioni urbane in luoghi aperti del centro e della periferia; Cracking Art il gruppo di artisti noto da più di vent’anni per le installazioni di animali giganti in plastica colorata rigenerabile nei contesti urbani di tutto il mondo che ha invaso la città con le rondini giganti simbolo di libertà. Ma sempre la notte del 10 ottobre sarà possibile visitare: Uomini di razza del gruppo degli Estrosi, il Buongoverno Oggi di Luca Baroni alla Casa di Riposo Campansi, le tante pietre d’autore installate per l’occasione in diversi punti della città con il progetto TempoZulu, Open Mind di Justi Peyser all’Orto dei Pecci. Ma anche fuori dalla cinta urbana “Le sedute, i luoghi” al parco urbano di Pescaia dove sono installate panchine di diversi autori della scena contemporanea come: Mauro Berettini, Pietro Cascella, Nado Canuti, Giò Pomodoro, Jean-Paul Philippe, Joe Tilson, Riccardo Grazzi, Cordelia von den Steinen, Marcello Aitiani, Matthew Spender; “Segni e forme. Siena nei transiti europei del Novecento” proiezioni che legano la città di Siena all’arte contemporanea a Colonna San Marco e via Napoli curate dall’Università di Siena con la consulenza scientifica del professor Massimo Bignardi; ma anche le opere di Agostino Lippi a Taverne d’Arbia e di Massimo Lippi ad Isola d’Arbia.

#SienaContemporanea è un progetto di Siena Capitale della Cultura 2015, una produzione del Comune di Siena con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Regione Toscana e la Provincia di Siena ed è realizzato in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università per Stranieri, Fondazione Musei Senesi, Biblioteca comunale degli Intronati, Magistrato delle Contrade, Camera di commercio di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Estra, Tiemme, Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Siena Jazz, Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi, Orchestra a Plettro Senese “Alberto Bocci” e Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTeatro Politeama, variazioni e nuovi abbonamenti
Next Article ”GioveDIVino”, alla scoperta delle eccellenze del territorio con il Consorzio Agrario di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.