• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Corn Island”, candidato all’Oscar apre la sezione internazionale del Terra di Siena International Film Festival

29 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cornisland650Partenza alla grande della 19ª edizione del Terra di Siena International Film Festival. Questa sera, martedi 29 settembre alle 20.30 al cinema Nuovo Pendola (via San Quirico, 13), sarà proiettato, infatti, “Corn Island”, un film di George Ovashvili, con Ilyas Salman, Mariam Buturishvili, Tamer Levent e Ylias Salman, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Saranno presenti in sala il regista e l’attrice Mariam Buturishvili.

“Corn Island” è un toccante racconto di affetti che si intreccia con la macrostoria, quella di un conflitto tra due popoli. La Repubblica di Abkhazia reclama l’indipendenza dalla Georgia, cacciando i georgiani dai territori limitrofi al fiume Inguri. La storia si svolge in primavera, quando si sciolgono i ghiacciai e la natura combina un bello scherzetto, quello di formare piccole isole itineranti. In una di queste andranno a vivere un vecchio contadino saggio e prudente e sua nipote affamata di vita e di emozioni. Sono tre le chiavi di lettura del film. Innanzitutto il rapporto umano tra il vecchio e la ragazzina, uniti e divisi dalla routine quotidiana di una vita che all’adolescente sta un po’ stretta. Poi, sullo sfondo, la macrostoria, il conflitto tra i due popoli, che nel lungometraggio si mostra attraverso la presenza dei soldati georgiani alla ricerca dei ribelli. Ma il punto di forza è sicuramente l’intenso rapporto uomo – natura. Il vecchio e la ragazzina, infatti, combattono un ambiente che dona (poco) e subito dopo sottrae (molto) di quello che precedentemente aveva dato. Quest’ultima caratteristica del film, che si rivela particolarmente adatto ad un festival, si traduce in un ritmo dilatato e in una riduzione all’osso dei dialoghi. Si parla, quindi, con gli occhi, per enfatizzare un realismo che sconfina nel documentario.

“Corn Island” sarà preceduto, alle 18.30, da “One rock, three religions”, prodotto da Valentina Castellani Quinn e diretto da Isaac Hertz. Il docu-film dedicato al dialogo tra i Paesi, in particolare tra Palestina e Israele, e tra le religioni, mette a fuoco il valore della cultura e dell’arte concepiti come elementi imprescindibili dell’identità dei popoli e come straordinari veicoli di pace. Obiettivo del docufilm il rispetto delle differenze tra le nazioni ed, insieme, la cultura dell’unità.

Durante la giornata ci sarà anche la proiezione di “Sexocracy”, docufilm su vallettopoli, “Of Sinner and Saints”, film di Ruben Maria Soriquez (in concorso), i corti “No limits” e “Vegan Love” e un altro film “Psychomentary” sempre in concorso.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni d’Arbia, il sindaco Gabriele Berni nel consiglio direttivo nazionale di Agenda 21
Articolo successivo A Poggibonsi apre la mostra di Giuseppe Calonaci

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023
SIENA

Italia Viva incontra Castagnini per eventualità appoggio del candidato a sindaco di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.