• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, il sindaco Gabriele Berni nel consiglio direttivo nazionale di Agenda 21

29 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni650Il Comune di Monteroni d’Arbia, con il sindaco Gabriele Berni, è stato nominato nel direttivo rinnovato del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Lo scorso 18 settembre infatti in chiusura dei lavori della XVII Assemblea nazionale dell’associazione a Desenzano del Garda sono stati eletti i diciannove nuovi componenti del consiglio direttivo ed il presidente, che sarà, per il prossimo biennio, Maurizio Tira, assessore all’Urbanistica e mobilità del Comune di Desenzano del Garda, ingegnere ambientale e docente di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Università di Brescia.

“Essere nel coordinamento nazionale di una rete che raccoglie circa 500 enti locali e regioni è per noi motivo di orgoglio e naturalmente fonte di responsabilità – commenta il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – Il percorso che da anni Agenda 21 sta portando avanti è legato alla crescita della sicurezza e della partecipazione nelle nostre città con particolare attenzione ai temi ambientali e di risparmio energetico. Attraverso questa rete potremo così riprendere il tema che avevamo avviato contro il riscaldamento del pianeta e proporre alla rete l’esperienza fatta negli anni passati con Siena Carbon Free. Per un comune come il nostro trovare una collocazione di questo tipo è molto importante: con Capannori e Lucca saremo gli unici comuni toscani ed avremo la possibilità di confrontarci con esperienze amministrative e buone pratiche provenienti da tutto il Paese”.

Oggi l’associazione riunisce quasi 500 Regioni ed enti locali impegnati a migliorare la gestione dell’ambiente e a fare dello sviluppo sostenibile un passo verso un futuro più equo, convinti che sia fondamentale e necessario su questi fronti lavorare insieme, favorendo il confronto e lo scambio di esperienze. Un osservatorio privilegiato quello delle città e delle comunità locali, che, al di là delle politiche di Governo sui temi, hanno un grande ruolo in termini di mitigazione degli effetti e di adattamento, per rendere le città meno vulnerabili e in grado di re-agire in caso di alluvioni, siccità e altre conseguenze del mutamento del clima.

“Naturalmente – conclude Berni – è bene specificare che questo ruolo è perfettamente volontario, senza alcun costo per la collettività. Ma ritengo indispensabile collocare il territorio di Monteroni e tutta la Val d’Arbia in un contesto nazionale in cui trovare nuove idee, confronti e soprattutto alleati riguardo ai temi che più ci stanno a cuore: difesa e messa in sicurezza del territorio e sviluppo sostenibile”.

Sono questi i diciannove componenti del nuovo direttivo, a rappresentanza dei diversi territori: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Capannori (Lucca), Comune di Castelbuono (Palermo), Comune di Foggia, Comune di Leverano (Lecce), Comune di Lucca, Comune di Mantova, Comune di Milano, Comune di Modena, Comune di Monfalcone (Gorizia), Comune di Monteroni d’Arbia (Siena), Comune di Padova, Comune di Pavia, Roma Capitale, Comune di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), Comune di San Giuseppe Vesuviano (Napoli), Comune di Udine e Bacino Imbrefero Montano Dora Baltea.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDiamond Private Investment e Chris Roberts: due punte di diamante per la Mens Sana Basket 1871
Articolo successivo ”Corn Island”, candidato all’Oscar apre la sezione internazionale del Terra di Siena International Film Festival

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.