• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sette note in sette notti”: la preview al Museo Civico di Siena – FOTOGALLERY

27 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note29Arte, enogastronomia e musica per dare vita a un evento unico. Ieri, sabato 26 settembre, il Museo Civico di Siena ha aperto le sue porte a “Sette note in sette notti’ per un’anteprima speciale, dedicata ai senesi. Dalle ore 17.30 è andata in scena la preview della terza edizione di “Sette note in Sette notti’, organizzata dal Comune, con ingresso gratuito per i residenti. L’evento è stato pensato per offrire ai cittadini e agli ospiti della città un assaggio di quello che sarà il cuore di una rassegna che si snoderà, tutti i giovedì dalle ore 21 alle ore 23, per sette settimane con sette aperture in notturna del Museo Civico dal 5 novembre al 17 dicembre, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’ e la Fondazione Siena Jazz ed Enoteca Italiana.

L’evento ha avuto inizio con ‘Racconti dal Museo’ e la visita guidata alla Maestà di Simone Martini. Ad accompagnare i visitatori è stata Veronica Randon storica dell’arte del Comune di Siena, che ha svelato segreti e curiosità che si celano dietro l’opera e dietro la committenza del governo dei Nove. Successivamente pausa di gusto a cura di Enoteca Italiana con assaggi di Chianti Colli Senesi DOCG, Vernaccia di San Gimignano DOCG, Brunello di Montalcino DOCG, Rosso di Montalcino DOC, Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Rosso di Montepulciano DOC, Chianti Classico DOCG. Infine performance musicale a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” che ha visto salire sul palco Carlotta Dalia alla chitarra. A seguire, in rappresentanza della Fondazione Siena Jazz l’esibizione di Francesco Fiorenzani alla chitarra con un’improvvisazione libera di composizioni estemporanee, scritte dal musicista.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY SETTE NOTE IN SETTE NOTTI 2015}
Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it
pagina facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePareggio per la Robur contro la Lucchese, è il quarto consecutivo
Articolo successivo Basket Serie C, alla Virtus il derby con il Costone – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo, riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.