• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena Film Festival: il premio speciale ”Corn Island” aprirà la sezione internazionale

23 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 29 settembre alle 20:30 Ovashvili, uno dei più promettenti registi georgiani, aprirà la sezione internazionale del Festival insieme alla giovane protagonista femminile Mariam Buturishvili e in quell’occasione riceverà il premio speciale della giuria per la sezione internazionale.

Corn Island, selezionato nella shortlist dei dieci migliori film stranieri per gli Oscar 2014, è girato lungo il fiume Enguri nella Georgia dell’Ovest, attraverso il confine naturale che separa due paesi rivali: la Georgia e l’Abkhazia.

A tal proposito il regista ha dichiarato: “Sebbene la storia sia contemporanea e girata nel fiume Enguri che attualmente divide la Georgia e l’Abkhazia, è una storia che potrebbe essere rappresentata nel fiume Arvandrud che divide l’Iran e l’Iraq o il fiume Reno, che è stato teatro di sanguinosi conflitti tra le nazioni in guerra durante tutta la storia europea”.

Dalle montagne del Caucaso il fiume Enguri porta a valle un terreno fertile che spesso si arena lungo le rive formando delle piccole isole. Sono, ormai, generazioni che i contadini locali colonizzano questi ammassi terrosi e isole effimere adatte alla coltivazione del mais. Ogni primavera, però, la furia del fiume diventa sempre più violenta per gli esseri umani, impegnati a combattere lungo le sue rive. Piogge torrenziali e lo scioglimento delle nevi lungo le pianure distruggono tutto ciò che incontrano. Avventurosamente, un vecchio contadino originario dell’Abkhazia e sua nipote sedicenne orfana dei genitori si installano su una di queste piccole isole, terra di nessuno, per coltivarvi il mais necessario per sopravvivere all’inverno. Tutt’intorno, da quasi vent’anni, imperversa il conflitto tra Georgia e Abkhazia e non passa neppure un giorno senza che si senta nell’aria uno sparo. E’ l’arrivo di un militare ferito e ricercato a turbare il delicato equilibrio dei due temporanei abitanti e il tumultuoso sviluppo dell’adolescenza.

Corn Island è tutto questo ed altro. É un’opera cinematografica di struggente bellezza in cui si mescolano e si uniscono temi e problematiche differenti tra loro: il costante ed infinito rapporto conflittuale tra uomo e Natura, le rivalità etniche e geopolitiche. Ma come il fiume porta e conduce alla violenza, così crea e dona la vita. “Tutti questi elementi sonori e visivi – dice il regista – mi hanno permesso di creare e raccontare una storia di sopravvivenza umana su un’isola apparentemente insignificante e mostrare la dirompente forza creativa e distruttrice della natura e dei folli conflitti umani. L’uomo vale come tutti gli animali, che vivono dentro ed intorno al fiume che decide il loro destino. Corn Island è un omaggio visivo a questo ciclo infinito”.

Il film è distribuito in Italia da Cineama. Corn Island è stato presentato in circa 60 festival internazionali in diversi paesi del mondo, vincendo 31 premi. Oltre la Nomination all’Oscar come miglior film straniero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo corso di barman ad Abbadia San Salvatore
Articolo successivo Allontanato da Siena 40enne pericoloso per la sicurezza pubblica

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.