• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Socialità e aggregazione, a Poggibonsi lo sport che include

18 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anffas-bernino2015Divertimento, socialità e aggregazione attraverso lo sport. E’ questo il senso della bella festa che oggi, 18 settembre, si è svolta al Bernino di Poggibonsi che ha ospitato presso gli impianti sportivi la Giornata ginnico ricreativa per diversamente abili che si propone di costruire esperienze di integrazione e inserimento di persone con diverse abilità attraverso lo sport. Oggi erano quasi 150 gli atleti in gara. Dodici le delegazioni presenti con le Anffas da tutta la Toscana e i Centri della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa. Sette le province rappresentate. Circa trecento gli studenti e le studentesse delle scuole a fare una calorosissimo tifo.

“Uno straordinario momento di socialità e di inclusione – ha detto il sindaco David Bussagli – Per la nostra città è motivo d’orgoglio essere al centro di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e che coinvolge tante persone, sia nell’organizzazione che nella partecipazione. Segno di una città, la nostra, che è e vuole essere accogliente, aperta, inclusiva. Un ringraziamento a tutti coloro che lavorano per la realizzazione di questo evento, ai volontari, ai professionisti, agli atleti, agli ospiti venuti da tutta la Toscana. Grazie in particolare all’Upp e alla nostra Anffas che si adoperano per regalarci questa bella festa”.

La Giornata infatti, giunta alla 35ª edizione, è organizzata dall’Anffas Altavaldelsa onlus e dall’Unione Polisportiva Poggibonsese, con la collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Poggibonsi. L’evento, presenti le Autorità, l’Anffas regionale, il Coni Provinciale tramite i saluti, è stato aperto dall’Upp che attraverso le parole di Tiziano Faraoni e di Giampiero Cenni ha espresso tutto il proprio orgoglio per l’importanza della manifestazione.

“Siamo felici – ha detto Lucia Semplici, presidente dell’Anffas Valdelsa – che ogni anno questo evento si svolga con sempre maggiore entusiasmo, partecipazione e divertimento. Sia da parte degli atleti, sia da parte dei loro accompagnatori, delle delegazioni, delle scuole del territorio. Tutto questo ne fa una giornata importante dove lo sport diventa una bella occasione di scambio sociale e di aggregazione fra i giovani”. Dopo i saluti hanno preso il via le gare che hanno visto gli atleti sfidarsi nel tiro con l’arco, nei 50 metri piani maschili e femminili, nel lancio del vortex maschile e femminile. Le gare, come consueto, hanno avuto un nutrito pubblico con circa 300 studenti e studentesse provenienti dalle scuole di Poggibonsi che hanno fatto un caloroso tifo e sostenuto gli atleti in gara.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente#SienaFrancigena: il 20 settembre torna il trekking urbano sulle tracce dei pellegrini
Articolo successivo Compra kit su internet, clona carte di credito e ruba benzina

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.