• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Danza contemporanea in strada nel fine settimana di Siena e Poggibonsi con ”Ballo Pubblico”

17 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ballopubblico-adarte-2014Si avvicina l’inizio dell’edizione 2015 di Ballo Pubblico, con danzatori e musica in luoghi non convenzionali di Siena e Poggibonsi. Con l’anteprima di venerdì 18 settembre al supermercato Coop di Poggibonsi inizia infatti ufficialmente Ballo Pubblico, festival internazionale di danza contemporanea in spazi urbani diretto da Francesca Lettieri.

Il primo appuntamento quindi è una location anomala, il supermercato Coop del Centro Commerciale Val d’Elsa di Poggibonsi. L’anteprima del festival infatti è in programma venerdì 18 settembre alle 18 (replica 18,30) con la performance “Pop star”, un progetto di arte performativa sul luogo di lavoro nato da un laboratorio dedicato ai dipendenti del negozio Coop di Poggibonsi che saranno i protagonisti dell’evento.

Ballo Pubblico riprende quindi sabato 19 settembre a Siena dalle 17 presso il cortile del rettorato dell’Università di Siena (via Banchi di sotto, 55) con “Soul Corpus”, azione danzata degli studenti dell’Università di Siena curata da Francesca Lettieri ed ideata con Europe Direct nell’ambito dell’Anno europeo per lo sviluppo 2015 (EYD). Si prosegue in piazza San Giovanni alle 17,30 con “Solo Impro”, interpretata da Marta Bevilacqua (della compagnia Arearea) in collaborazione con l’Istituto Musicale Superiore di Siena Rinaldo Franci. Poi in piazza del Duomo alle 18 va in scena “Svanisco” della compagnia Adarte con la coreografia di Francesca Lettieri con Natasha Belsito, Luca Campanella, Francesca Lettieri e Vladimir Rodriguez. Finale alle 18,30 con la compagnia Lali Ayguadé (Spagna) che mette in scena “Incognito” con Ines Massoni e Javier Auquer.

Domenica 20 settembre poi Ballo Pubblico torna a Poggibonsi e comincia il programma di spettacoli alle 17 in un luogo inedito: la Fonte delle fate, nel parco del Vallone, con “Made in Italy – Short version”, composto da tre spettacoli: “Deep Trip/India” di Monica Casadei con Samuel Moretti, Alessandra Pizza e Valeria Russo, “Ho\me” di e con Virginia Spallarossa e “Dafne_per una mitologia urbana” di e con Marta Bevilacqua. Alle 18 poi in piazza Nagy, nel centro della città, Adarte porta in scena “Svanisco” di Francesca Lettieri ed alle 18,45 “Post-skriptum” di Francisco Cordova Azuela della compagnia Physical Momentum Project con Hector Plaza e Francisco Lopez Juan.

Sabato 19 e domenica 20 è poi in programma un laboratorio diretto da Paola Vezzosi: “BP – Connection” dal titolo “Il gesto virale – laboratorio sperimentale per danzatori e coreografi”, dalle 10,30 alle 13,30 al teatro Politeama di Poggibonsi. Attraverso un lavoro individuale e di gruppo nel laboratorio sarà sperimentata la capacità del gesto di propagarsi nello spazio, da un esecutore all’altro e dall’esecutore all’osservatore. L’improvvisazione come strumento compositivo ricerca un gesto contaminante e aperto alla contaminazione.

Il Festival Ballo Pubblico, Festival Internazionale di Danza Contemporanea in Spazi Urbani, quest’anno è ospitato a Siena nell’ambito della programmazione per Siena Capitale della cultura 2015 ideata dal Comune di Siena.

Il Festival, eccellenza della scena contemporanea italiana e europea, è parte del network internazionale CQD e del network Danza Urbana XL che raccoglie in un progetto di collaborazione e progettazione numerosi festivals italiani di rilevanza nazionale dedicati alla danza contemporanea in spazi urbani : Danza Urbana-Bologna, Festival città delle 100 scale Potenza\Matera, Interferenze-Teramo, Festival Ammutinamenti-Ravenna, Rete Anticorpi XL.

Ballo Pubblico 2015 è realizzato con il contributo ed il patrocinio del Comune di Siena e del Comune di Poggibonsi, il sostegno di UNICOOP Firenze e con Università di Siena – progetto europeo Europe Direct 2015 e Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario con la collaborazione dell’Ambasciata di Spagna e Action Cultural Espanol. Per informazioni www.ballopubblico.it o info@ballopubblico.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBravìo delle Botti di Montepulciano: chiusura dell’anno contradaiolo
Articolo successivo San Giovanni d’Asso, il bosco della Ragnaia ”eletto” tra i tre giardini più belli d’Europa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.