• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo delle Botti di Montepulciano: chiusura dell’anno contradaiolo

17 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti-aperturaannocontradaiolo650Una lunga giornata di ringraziamenti e festeggiamenti per fare un bilancio dell’edizione 2015 e cominciare a preparare il Bravìo delle Botti del prossimo anno: tutta la comunità poliziana attende la giornata di domenica 20 settembre, che sancirà la chiusura dell’anno contradaiolo. Con le cerimonie della mattina e le premiazioni al Teatro Poliziano del pomeriggio, si concluderà così un percorso di molti mesi che ha portato a un’edizione piena di emozioni.

Domenica mattina, a partire dalle ore 10, le contrade sfileranno in corteo storico lungo le strade cittadine, partendo dal Comune e arrivando fino alla chiesa di Santa Agnese, dove si svolgerà la cerimonia religiosa di chiusura dell’anno contradaiolo e il gruppo sbandieratori e tamburini saluterà le contrade prima che ognuna torni nella propria sede.

Grande attesa per le premiazioni al Teatro Poliziano: l’evento del pomeriggio, a partire dalle ore 16 e condotto da Diego Mancuso, vedrà infatti lo svolgimento degli ultimi importanti riconoscimenti di quest’edizione del Bravìo delle Botti. Nell’occasione saranno infatti consegnati il premio “Arca d’Argento” dedicato al miglior corteo storico e il “Memorial cav. Trabalzini” dedicato alla migliore coppia di sbandieratori e alla migliore coppia di tamburini, entrambi assegnati sulla base delle votazioni della giuria durante la gara dello scorso 30 agosto.

Inoltre, in occasione dell’Arca d’Argento sarà anche consegnato il premio Grifo Poliziano, istituito nel 2012 dall’Amministrazione comunale per premiare una personalità che si sia distinta per il proprio impegno nella promozione della città e del territorio e per la realizzazione di iniziative che siano legate a prospettive di crescita e sviluppo. E’ stato già assegnato a Gianluigi Matturri, promotore della prima mostra Macchiaioli a Montepulciano, al giornalista Bruno Gambacorta ed allo scultore cinese Xu Hong Fei. Come preannunciato il 23 agosto, in occasione della presentazione del panno del Bravìo 2015, la quarta edizione del premio andrà, alla memoria, al maestro Hans Werner Henze, uno dei più grandi compositori contemporanei, ideatore ed a lungo direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte. A ritirare la statuetta sarà Michael Kerstan, presidente della Fondazione Henze.

Ulteriori riconoscimenti sono attesi per il concorso fotografico “Attimi di Bravìo” del Photoclub poliziano e il “Bravìo nel cuore”, assegnato dal Magistrato delle Contrade ai personaggi che si sono dedicati con particolare passione alla manifestazione poliziana. Una giornata di ringraziamenti e festeggiamenti, quindi, per salutare tutti i contradaioli e prepararsi a un’altra entusiasmante edizione del Bravìo delle Botti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni d’Arbia, incontro di ascolto dedicato alle persone con disabilità
Articolo successivo Danza contemporanea in strada nel fine settimana di Siena e Poggibonsi con ”Ballo Pubblico”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.