• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Paesaggi Musicali Toscani”, al via la rassegna a San Quirico d’Orcia

19 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paesaggio650Un’esperienza ormai consolidata quella di Paesaggi Musicali Toscani, la rassegna di musica classica che porterà artisti di fama internazionale a San Quirico dal 19 al 28 agosto. Dieci giorni di concerti di altissima qualità nei luoghi che sono stati definiti fra i più belli del mondo, promossi dal Comune di San Quirico d’Orcia in collaborazione con l’associazione culturale “Musica Insieme” e con un gruppo di mecenati americani e italiani innamorati della musica e della Val d’Orcia.

Dal repertorio cameristico saranno eseguite musiche di Bach, Vivaldi, Händel, Haydn, Mozart, Beethoven, Chopin, Brahms, Bartok, Prokofiev, Stravinsky e altri grandi compositori.

“Non esiste esperienza più ricca che ascoltare la grande musica in uno degli angoli più belli del mondo – dichiara il sindaco di San Quirico d’Orcia Valeria Agnelli –. Paesaggi Musicali Toscani“ offre a cittadini e turisti questa opportunità dimostrando che la Val d’Orcia è un territorio culturalmente dinamico e diversificato nella sua offerta per regalare un’estate all’insegna della buona musica in abbinamento ai sapori e ai colori unici del nostro territorio”.

Il festival aprirà il 19 agosto nella Piazza Chigi di San Quirico d’Orcia con l’opera “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi eseguita dall’Orchestra da Camera Milano Classica diretta dal maestro Michele Fedrigotti (ore 21,15, costo biglietto 15 euro). Sul palco il soprano Dorela Cela, il basso Giorgio Valerio e l’attore Claudio Gay.

Dopo l’inaugurazione il programma di Paesaggi Musicali Toscani continuerà con una serie di concerti che per varietà e qualità degli interpreti si annunciano di straordinario valore artistico. Anche quest’anno si ripeterà l’abituale appuntamento della serata a Vignoni, con il concerto nella pieve preceduto da una cena all’aperto (lunedì 24 agosto dalle ore 19). Un evento davvero particolare sarà quello del 22 agosto a Bagno Vignoni dove, nel suggestivo scenario del Parco dei Mulini, andrà in scena “Il cavaliere, la morte e il diavolo”, quadri di prosa e musica dedicati alla Via Francigena. Il festival accoglierà musicisti provenienti da Italia, Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Portogallo, Albania, Australia e Giappone.

L’abbonamento al costo di 80 euro dà diritto all’ingresso con posto riservato per tutti i concerti, per i residenti sconto del 40% su biglietti e abbonamento.

Per informazioni: Ufficio Turistico, via Dante Alighieri 33, tel 0577 899728. Apertura tutti i giorni con orario 10 – 13 e 15 – 18 escluso mercoledi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArrivano dalla scuola senese di arte e archeologia due dei nuovi direttori dei musei italiani scelti dal Ministero dei Beni culturali
Articolo successivo Siena, Enel attiva 2km di nuovo elettrodotto interrato a Renaccio

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.