• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Chigiana International Festival Boris Belkin e Jurij Bashmet con l’Ort e Valentina Peleggi

4 Agosto 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JurijBashmet2015_650Mercoledì 5 agosto alle ore 21.15 il Chigiana International Festival propone un concerto con un duo d’eccezione, il violinista Boris Belkin e il violista Jurij Bashmet, che si esibiranno insieme all’Orchestra della Toscana diretta da Valentina Peleggi. L’appuntamento è nella Chiesa di Sant’Agostino a Siena.

Il concerto ha una forte impronta chigiana, dal momento che i due grandi solisti sono docenti dei corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia, che l’Orchestra della Toscana è da quest’anno orchestra in residence del Festival estivo e che Valentina Peleggi si è perfezionata proprio al corso di direzione d’orchestra.

La serata si aprirà con il Silouan’s Song per orchestra d’archi di Pärt, che conduce direttamente alla monumentale Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra K. 364 di Mozart. La seconda parte sarà interamente dedicata alla Sinfonia n. 4 «Italiana» di Mendelssohn.

Vincitore del Concorso nazionale per violinisti sovietici nel 1972, Boris Belkin svolge dal 1974 una brillante carriera internazionale sia solistica sia da camera che lo ha visto collaborare, tra gli altri, con direttori quali Mehta, Bernstein, Maazel, Aškenazi, Muti, Rattle, Temirkanov. Molte le tournée in tutto il mondo, dall’America latina all’Australia, e molte le incisioni discografiche insieme a prestigiosi solisti e direttori, che hanno conseguito importanti premi. Insegna alla Musikhoschschule di Maastricht. Dal 1986 tiene uno dei corsi di violino all’Accademia Chigiana di Siena.

Vincitore nel 1975 del secondo premio al Concorso Internazionale di Monaco di Baviera, Jurij Bashmet è oggi uno dei violisti più apprezzati del mondo. Nel 1984 ha fondato l’Orchestra dei Solisti di Mosca, con la quale si esibisce nella doppia veste di direttore e di viola solista. Insegna al Conservatorio di Mosca. Nel 1992 e nel 1994 ha ottenuto il riconoscimento di “migliore strumentista dell’anno” in occasione dei Classical Musical Awards. Dal 2003 è direttore principale ed artistico dell’Orchestra Sinfonica Nuova Russia. Dal 1987 tiene la cattedra di viola presso l’Accademia Chigiana di Siena.

Interprete duttile di un ampio repertorio che dalla musica barocca arriva fino ai compositori contemporanei, l’Orchestra della Toscana è ospite delle più importanti società di concerti italiane, compresa la Settimana Musicale Senese. Numerose le sue apparizioni in Europa, America e Asia. Per l’Accademia Musicale Chigiana ha inciso Le Congiurate di Schubert con Gérard Korsten per la regia di Denis Krief e il Requiem di Mozart con Gianluigi Gelmetti.

Valentina Peleggi si diploma al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e si perfeziona all’Accademia Musicale Chigiana con Gianluigi Gelmetti. Lavora come assistente con Bruno Campanella e Gianluigi Gelmetti presso il Teatro Regio di Torino, Opéra Bastille di Parigi, Lyric Opera di Chicago, Teatro Regio di Parma e Teatro San Carlo di Napoli. Prima italiana ad entrare nel programma internazionale di direzione d’orchestra alla Royal Academy of Music of London.

I biglietti (ingresso, posto numerato, 18 euro; ingresso ridotto 10 euro) possono essere acquistati il giorno del concerto al botteghino di Palazzo Chigi Saracini dalle ore 15.30 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio del concerto presso la Chiesa di Sant’Agostino.

Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleJam Session in Contrada al gran finale
Next Article Poggibonsi, scuola pubblica di musica: aperto il bando per i docenti

RACCOMANDATI PER TE

Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.