• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al 40° Cantiere, evento sinfonico in Piazza Grande con la Quinta di Beethoven

28 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantiere2012-piazzagrandechiusura650Al 40° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano è il momento del nuovo concerto sinfonico nel suggestivo palcoscenico di Piazza Grande. Mercoledì 29 luglio, alle 21,30 il maestro Roland Böer, Direttore artistico e musicale del Cantiere ideato da Hans Werner Henze, dirigerà l’Orchestra Royal Northern College of Music di Manchester e il virtuoso pianoforte del tedesco Markus Bellheim, applaudito nelle principali scene d’Europa, in un’esecuzione particolarmente attesa.

Il programma si articola tra i temi di guerra e di pace, tra le interpretazioni che diversi compositori hanno riservato a tali quesiti, nelle più differenti fasi storiche, interrogandosi sull’assurdità dei conflitti e sul bisogno di pace. Oggi che queste tematiche tornano drammaticamente di attualità, il pubblico di Montepulciano potrà ascoltare quattro brani a partire da Memorial to Lidice che l’autore Bohuslav Martinů dedicò al piccolo villaggio alla periferia di Praga, raso al suolo dai nazisti nel 1942. A seguire, il Concerto per pianoforte n. 3 scritto da Bèla Bartók nel 1945, dopo il suo trasferimento negli Usa che sembra trasmettere al brano una nuova serenità. La Marcia funebre di Luigi Cherubini fu composta nel 1820, coniugando gli insegnamenti della tradizione musicale con le innovazioni del nuovo scenario europeo. Il finale è dedicato alla celeberrima Quinta Sinfonia di Beethoven, una delle pagine più popolari della creatività umana.

La giornata al Cantiere prende avvio dalle 18,00 con il nuovo appuntamento del ciclo Artists in Residence che vedrà il violoncello di Justus Grimm e il pianoforte di Markus Bellheim esibirsi a Palazzo Ricci in un concerto incentrato sulle composizioni dell’Ottocento europeo firmate da Debussy, Huybrechts e Richard Strauss, fino alla scrittura contemporanea di Olivier Greif, autore francese segnato dalla tragedia dell’Olocausto. Bellheim e Grimm contano collaborazioni con le principali orchestre d’Europa e fanno regolarmente parte del gruppo degli artisti residenti al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.

BOTTEGHINO > Concerto sinfonico in Piazza Grande: intero 20 euro; ridotto 12 euro.

Concerto di Palazzo Ricci: posto unico 5 euro.

Promozioni per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 16 agosto 2015, le strategie dei capitani: Stefano Cambiaggi, NICCHIO
Next Article Castellina in Chianti: giovedì 30 luglio ultimo appuntamento con ”Giovedì a Castellina”

RACCOMANDATI PER TE

Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.