• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Festa della Musica di Chianciano Terme, il programma di sabato 25 luglio

25 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

crookers2Il Geometra Mangoni sostuisce The Venkmans nella programmazione di sabato 25 luglio della Festa della Musica di Chianciano Terme. Il Geometra Mangoni progetto solista di Maurizio Mangoni, vede la luce nel 2011 e nello stesso anno vince il premio “Ernesto De Pascale” al Rock Contest di Controradio Firenze con la canzone “Domani”, scelta e premiata da Brunori Sas. Il 2012 vede spesso Il Geometra in concerto in numerosi festival tra cui: “Lezioni di Italiano” insieme agli Offlaga Disco Pax, BlackOut Festival, Mei di Faenza. Nel gennaio del 2013, dall’incontro con il nuovo ecosistema musicale QUI BASE LUNA verranno tracciate le basi di quello che sarà l’album d’esordio, uscito nel marzo 2015. “L’Anticiclone delle Azzorre”, questo il nome del disco, viene descritto come “un diario minimo, fatto di storie normali, spesso difficili, a volte meravigliose”.

A seguire la presentazione live di “Surfin’ Gaza“, il debut album di una band che è già un culto. È Omosumo, trio siciliano formato da Angelo Sicurella, Roberto Cammarata e Antonio Di Martino. Il disco nasce a cavallo tra il 2013 e il 2014 ed è un chiaro riferimento a quello che accadeva fino a poco tempo fa sulle coste della striscia di Gaza, dove palestinesi e israeliani si ritrovavano insieme per surfare su di un mare che appariva incredibilmente lontano da guerre, scontri di territorio e violenza quotidiana. La spiaggia di Gaza, dalla quale vengono lanciati missili, è un teatro di atroci rappresaglie che fino a poco tempo fa si innalzava a luogo libero, dove pensare solo alle onde.

In chiusura l’ospite più importante di questa edizione del festival, anch’esso con un nuovo disco da presentare. Stiamo parlando di Crookers, un nome il cui sound unisce elementi house, rap e “weird”. Inizialmente composto da due producers (Bot e Phra), dal 2012 “il sound tipico dei Crookers” è portato avanti solo da Phra. L’avventura inizia 8 anni fa con un primo mixtape che si diffonde nella scena milanese. Da lì è partito un viaggio che porta Crookers ad essere headliner dei festival più grandi al mondo ed a remixare alcuni dei nomi più importanti del music biz; U2, Lady Gaga, ma soprattutto Kid Cudi che con il loro remix di “Day ’n’ Nite” si è ritrovato al primo posto delle classifiche di mezzo mondo.
La lista degli artisti con cui Crookers collabora negli anni farebbe invidia a chiunque: Kelis, Will.I.Am, Roisin Murphy, SoulWax, Major Lazer, Rye Rye, e persino Igor Cavalera dei Sepultura.
Nel 2015 arriva “Sixteen Chapel”, un album che porta con sé un concept molto particolare: ”questo disco è come una macchina del tempo che torna al 2006 e proietta quel momento nel futuro, per provare a capire che strada avrebbe preso la mia musica se le cose fossero andate diversamente”. Ovviamente è pieno di collaborazioni, perché “la cosa più bella della musica sono le collaborazioni, soprattutto se avvengono in modo spontaneo e nascono da ammirazione e rispetto reciproco”. “Sixteen Chapel” è un diario che racconta la storia di Crookers dall’R&B alla ghetto house, dal trip-hop alla minimal techno. Gli arrangiamenti sono molto più eleganti e curati che in passato, ma mantengono la ruvidità, l’“ignoranza” e la genuinità che hanno sempre contraddistinto Crookers.

Specialità enogatroniche a Km Zero, 200 volontari e attenzione alle tematiche sociali

Al titolo “festa della musica” quest’anno si aggiunge il sottotitolo “selvaggina in tavola”. L’idea è quella di valorizzare al massimo l’istituzione del Comitato Chiancianese E20 composto da delegati di Collettivo Fabrica che da 9 anni organizzano il Festival e Arci caccia che cura il profilo enogastrnomico della rassegna, per un evento che promuove musica e i migliori sapori della cucina toscana, con attenzione all’ambiente (piatti ceramiche, bicchieri di vetro e posate in ferro).

Quest’anno i volontari che collaborano al festival sono più di 200, una cifra record per un festival indipendente e svincolato da logiche commerciali.
Tra le collaborazioni da segnalare c’è certamente quella con No Dump, una giovane realtà fiorentina di architetti e designer che allestirà uno spazio creativo realizzato con materiali di riciclo in linea con le prerogative del festival.

Per concludere la partnership con l'”Istituto Musicale Bonaventurra Somma” e con “Voci& Progetti” che promuoveranno laboratori per bambini nel pomeriggio di domenica 26 incentrati su musica e teatro, e la collaborazione con “In sostanza”: un progetto realizzato da Unità Operativa Prevenzione Dipendenze Patologiche Usl 7 Siena, nato con lo scopo di informare i giovani sull’uso e abuso di sostanze stupefacenti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Siena nella rete per l’innovazione”, conferenza programmatica del Partito democratico
Next Article Karting, al Circuito di Siena Rotax Mojo Trophy e Tuscany Challenge

RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.