• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

L’opera buffa di Mozart al Teatro Poliziano, ”La finta semplice” piccante al 40° Cantiere

23 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fintasemplice2Il 40° Cantiere Internazionale d’Arte presenta al Teatro Poliziano “La finta semplice”, opera buffa composta dal genio di Mozart, in scena alle 21.30 nel nuovo allestimento di Caterina Panti Liberovici. Il dramma giocoso è la prima opera scritta da un Mozart appena dodicenne, ispirata ad un libretto di Carlo Goldoni, firmato da Marco Coltellini. Le vicende e gli intrighi sentimentali dei personaggi in scena danno vita ad uno spettacolo che vede protagonisti sette cantanti provenienti da tutta Europa. L’esecuzione musicale è affidata all’orchestra del Royal Northern College of Music di Manchester: sul podio salirà il maestro Roland Böer, direttore artistico e musicale del Cantiere. La regia interpreta la trama con un’emotività decisamente attuale, alludendo anche esplicitamente alle situazioni più piccanti. L’elegante scenografia, firmata da Sergio Mariotti, è impreziosita dalle luci di Chiara Lussignoli.

L’appuntamento con l’opera lirica al Poliziano di Montepulciano (in replica anche sabato 25 luglio alle 21.30 e domenica 26 luglio alle 17.00) sarà preceduto dall’Aperitivo all’Opera, formula pensata dal Cantiere per creare un dialogo tra gli artisti e il pubblico, subito prima dell’apertura di sipario.

Caterina Panti Liberovici, con il suo dinamismo creativo, rimane fedele all’intreccio originale, pur inserendo nuovi elementi di riflessione nella psicologia dei personaggi: “La musica di Mozart libera i protagonisti dalla tradizione in cui il libretto li relega: ogni soggetto ha le sue peculiarità sessuali che lo inducono a non distinguere l’amore reale dall’avventura estemporanea. Il tema centrale sta tutto nell’eterna antitesi tra ciò che crediamo di desiderare e ciò di cui abbiamo intimamente bisogno”.

fintasemplice1La giornata al Cantiere si apre alle 18,00 con la performance musicale Tutti giù per terra: protagonisti sul palco di Piazza Grande saranno i musicisti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, che hanno partecipato al corso incentrato sul metodo “Orff”. Il progetto, a cura di Ciro Paduano e Marcella Sanna, ha proposto nei mesi scorsi la metodologia didattica Orff-Schulwerk quale via per sviluppare attività e spunti di riflessione sull’insegnamento a favore dei ragazzi in età scolare. Lo spettacolo Tutti giù per terra conclude il percorso formativo con il coinvolgimento di 25 docenti.

BOTTEGHINO > La Finta semplice: da 10 a 25 euro. Tutti giù per terra ingresso gratuito.

Promozioni per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, guida senza patente e aggredisce un poliziotto: arrestato
Next Article Castelnuovo Berardenga: cambia la sosta nel centro storico

RACCOMANDATI PER TE

Coro Itinerante di Roma
EVENTI E SPETTACOLI

Musica Senensis, il Coro Itinerante di Roma in concerto

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.