• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ascanio Celestini, Bobo Rondelli, Teho Teardo, Anna Meacci al 20° Festival della Valdorcia

21 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BoboRondelli2014_650Contaminazioni musicali e teatro d’autore in scena negli angoli più suggestivi di un territorio Patrimonio dell’Umanità Unesco per la ventesima edizione del Festival Valdorcia. Dal 26 luglio al 13 agosto tra Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Castiglione d’Orcia in provincia di Siena concerti e spettacoli che spaziano dal teatro d’autore italiano alla musica classica a quella popolare fino ad arrivare alle sonorità internazionali.

Il programma – I Solisti del MusicalGiglio come di consueto a suggello del gemellaggio con il Festival Musicalgiglio, apriranno l’edizione 2015 del Festival Valdorcia il 26 luglio a Bagni San Filippo (Chiesa San Filippo). Il teatro d’autore andrà in scena il 27 luglio nel Giardino ex Conservatorio di Pienza con Ascanio Celestini che porterà in scena “Racconti d’estate”. Il 30 luglio il Festival si sposterà a Radicofani (piazza del Teatro) per il concerto dell’artista rivelazione del 2015 la violoncellista irlandese Naomi Barrill e le sue sonorità sospese tra il barocco e la classica. Ancora teatro il 3 agosto a Torrenieri (piazza della stazione) con Anna Meacci con ‘Caldane’. La musica tornerà invece protagonista il 7 agosto a Castiglione d’Orcia  (Parco della Rimembranza) quando ad esibirsi sarà Teho Teardo musicista compositore autore di numerose colonne sonore di film tra cui il Divo di Paolo Sorrentino. Sarà infine Bobo Rondelli a chiudere la XX edizione del Festival il 13 agosto a San Quirico d’Orcia (Horti Leonini) per uno concerto irriverente da non perdere.

Info – Il Festival Valdorcia, con la direzione artistica a cura della Ad Arte Spettacoli, è inserito nel circuito “La Toscana dei Festival” ed è realizzato con il contributo ed il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena e dei Comuni della Valdorcia. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito ad eccezione di Ascanio Celestini e Bobo Rondelli (biglietti 15 euro + prevendita su circuito regionale box office www.boxol.it e ufficio turistico San Quirico d’Orcia)

Infoline: tel. 0577 391787 – www.parcodellavaldorcia.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBruscello poliziano, cresce l’attesa per il ”Decamerone”
Next Article Tuscany Series, i Ragazzi di Chianti Banca Siena Baseball terzi

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.