• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Vite, l’esistenza è fermentazione”, al Fuori Salone dell’EXPO di Milano la storia di Sunto di Bellaria

19 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tra i tanti appuntamenti in programma, martedì 21 Luglio alle ore 20.00 sarà possibile partecipare alle degustazioni di cibo da filiera corta lungo la Via Francigena, a cura dell’Associazione Cuochi Senesi, Osteria La Parata di Bagno Vignoni e Ristorante Bagoga di Siena.

L’evento sarà l’occasione per presentare un libro particolarmente legato al territorio di Montalcino e alla famiglia di Assunto Pieri (detto Sunto), produttore del Brunello di Montalcino; “Vite, l’esistenza è fermentazione” è il racconto della vita di Sunto, narrato sapientemente da Michele Masotti, testimone di quasi un secolo di storia di un territorio oggi famoso in tutto il mondo per le sue eccellenze, ma con delle radici antiche, legate alla produzione agricola e al duro lavoro nei campi.

Il vino parla, si dice, e assorbe. La vita intera, tutta la vita è fermentazione. Così inizia questo libro che con semplicità traccia lo trascorrere del tempo, tempo in cui si intreccia la storia personale di un uomo e della sua famiglia con la Storia del Paese: il Fascismo, la Seconda Guerra Mondiale, le lotte agrarie, la fine della mezzadria, la produzione del pregiato Brunello. Con gli occhi di Sunto diventiamo testimoni del rincorrersi delle epoche. Nelle pieghe dei ricordi è nato questo romanzo dove  il vino è simbolo di autenticità, di quella  Toscana terra di storia e fatiche, terra che si trasforma e trasforma la sua gente.

Durante tutta la settimana (21-26 luglio), lo spazio del Fuori Salone dedicato alle Terre di Siena ospiterà una selezione di libri della Betti Editrice, incentrati sul valore del territorio e delle sue eccellenze, da “Chianti Paradiso Limitrofo” a “I primi che hanno fatto l’Italia”, il libro fotografico “Siena al Volo” e il viaggio tra le feste con “Almanacco delle feste e dei giochi nelle terre di Siena”.

Tra gli scaffali anche le due agende 2016: La Via Francigena in Toscana e Siena 2016.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Amiata Senese vola al Toscana Fuori Expo 2015 assieme alla Val d’Orcia
Next Article Il CAI Siena cambia sede, le prossime iniziative

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusure notturne stazione Valdichiana

18 Maggio 2023
Serremaggio, figuranti nel borgo di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.