• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con il 40° Cantiere la versione teatrale di Moby Dick in scena al Castello di Sarteano

12 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mobydick_bauleÈ un mare in tempesta e minaccioso quello allestito sul palco del Castello di Sarteano per la messa in scena di Moby Dick, il capolavoro di Melville nell’interpretazione dei registi Laura Fatini e Grabriele Valentini. La produzione firmata da Nuova Accademia degli Arrischianti è inserita nel cartellone del 40° Cantiere Internazionale d’Arte, sempre più diffuso nei Comuni della Valdichiana. Fino al 18 luglio, tutte le sere alle 22.00, protagonista sarà il Pequod, il veliero guidato dal capitano Achab che, con tutta la sua ciurma, andrà a caccia del grande capodoglio bianco in un suggestivo adattamento teatrale.

La scelta di Moby Dick cade in un periodo di grandi sconvolgimenti sociali, economici e politici, ed è stata fatta anche in virtù della sua capacità di coinvolgere lettori e pubblico. In linea con la formula degli spettacoli estivi degli Arrischianti, l’obiettivo è portare gli spettatori sul palco, rendendoli parte dell’allestimento, della scenografia, così da fargli vivere più da vicino l’emozione della messa in scena.

“Moby Dick è il racconto di come l’uomo si metta all’erta contro ciò che trova di insensato e maligno nella propria vita, e di come, una volta scovato, lo riconosca e lo insegua finché non riesca ad affrontarlo, anche a rischio di morire – spiegano i due registi Gabriele Valentini e Laura Fatini – ma è anche un racconto poetico, biblico, teatrale: è un mare da attraversare per restarne inzuppati, e irrimediabilmente sconvolti”.

Il progetto rientra nella fortunata formula del “teatro al Castello”, con cui da quattro anni si rinnova la messinscena di un grande classico del teatro o della letteratura rielaborato ed adattato appositamente per la magnifica location del Castello di Sarteano, in un allestimento che coinvolge più di 30 attori, tecnici, sarte e costumiste.

Lo spettacolo va in scena tutte le sere fino a sabato 18 luglio (inizio ore 22,00, biglietto di ingresso 10 euro). Prenotazioni al 393-5225730 (dalle 16 alle 19) oppure via mail prenotazioni@arrischianti.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSettimana Internazionale di Musica da Camera di Montepulciano, giovedì il secondo concerto
Next Article Successo per il triathlon al lago di Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Mercatini di Sarteano
SARTEANO

Sarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.