• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Tignano Festival 2015, dall’Islam di Franco Cardini al grande jazz di Paolo Fresu

7 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche l’edizione 2015 conferma la volontà di sensibilizzare su alcuni temi caldi di responsabilità sociale senza dimenticare l’intrattenimento e il divertimento.

Inaugurazione mercoledì 8 luglio alle ore 21:15 con l’incontro-dibattito, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Cittadinanza Attiva e Partecipazione, su un tema caldo di attualità dal titolo “Islam, scontro di civiltà?”. Relatore il professor Franco Cardini, storico e saggista di fama internazionale. Storia, riflessioni, pregiudizi e false conoscenze circa una cultura, quella islamica, multiforme e dalle infinite sfaccettature. Danze del Ventre dedicate a Madre Terra a cura della danzatrice armeno-iraniana Ani Farokhians, di cultura Sahaja Yoga. Ingresso libero.

Sabato 11 luglio alle ore 21:00 bio-cena spettacolo “Sotto Zero Cover” in Piazzetta del Castello. Piatti rigorosamente cucinati in loco, non solo vegetariani, e serata tributo a Renato Zero a cura di Daniele Serpi. Un omaggio speciale a un artista, sempre attento ai temi di responsabilità sociale, da parte di un altro artista. Tante canzoni e altrettanti cambi di costume, e a ogni ingresso uno spettacolo nuovo. Sul palcoscenico lo spirito dei suoi grandi spettacoli, la magia e il coinvolgimento. Un grande lavoro di sartoria per costruire costumi e accessori. Un album fotografico, un viaggio a ritroso nel tempo, una pedana girevole come sipario e i ballerini ad accompagnare le canzoni. Ingresso cena e spettacolo € 25,00.

Mercoledì 15 luglio alle ore 21:15 l’incontro-dibattito dedicato all’ambiente dal titolo “Pianificazione territoriale e Comune unico”. Il ruolo dei singoli Comuni nell’ambito della città metropolitana e le prerogative pianificatorie. La crisi delle aree urbane, l’impoverimento della “città pubblica”, la tutela reale dei valori ambientali e paesaggistici, l’esigenza di semplificare la struttura e l’attuazione dei piani. Iniquità, gentrificazione e consumo di suolo sono i mali della città del XXI secolo, terreno di conquista dell’economia finanziaria globale. Intervengono: Enrico Amante, presidente dellʼIstituto Nazionale di Urbanistica della Toscana e gli urbanisti Giovanni Maffei Cardellini, redattore del piano di Tavarnelle, Riccardo Luca Breschi, redattore degli strumenti urbanistici di Barberino e Luca Nespolo, autore di uno studio sulla rigenerazione urbana e il recupero del plusvalore fondiario. Presenti al dibattito i sindaci di Barberino Val dʼElsa Giacomo Trentanovi e di Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli. Introduzione a cura di Paolo Gianni, presidente del Comitato Culturale Tignano. Introduzioni musicali e medley a cura della Banda musicale di Marcialla. Ingresso libero.

Venerdì 17 luglio alle ore 21:30 il grande Jazz internazionale di Paolo Fresu e del suo progetto Brass Bang! Un tour europeo che vede protagonista, accanto al grande trombettista sardo, il trombettista, compositore e arrangiatore Steven Bernstein. In formazione Gianluca Petrella, fra i più dotati trombonisti jazz del momento e il newyorkese Marcus Rojas, ecumenicamente ormai da anni il miglior suonatore di tuba al mondo. Un gruppo di all stars che coglie il senso del “giocare” musicale tra i mille rivoli della cultura musicale contemporanea. Ingresso € 17,00.

Venerdì 24 luglio alle ore 21.30 sarà la volta dell’Orchestra sinfonica belga ‘Zuiderkempen’ diretta da Bert Minten con uno speciale programma dedicato all’ambiente e alla pace tra i popoli. Opere di Smetana, Dvořák, Šostakovič, Brahms, Willaert, Brossé, Iturralde. Gabriele Fioritti al violoncello, Jan Franssen al violino e Wies Minten al sassofono. Ingresso libero.

Dal 26 luglio, infine, si svolgerà la terza edizione di InCanto Tignano, il workshop per giovani cantanti lirici provenienti da tutto il mondo con insegnamenti focalizzati sull’interpretazione e la recitazione. I giovani cantanti imparano a valorizzare le loro capacità creative attraverso l’utilizzo di tutti i sensi e ad approfittare di tutte le loro potenzialità lavorando sulla consapevolezza. Docenti il soprano e direttore artistico Nicola Beller Carbone e il regista scozzese Paul Curran. Concerto finale a ingresso libero domenica 2 agosto dalle 21:30.

Il 28° Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli 2015 gode dei patrocini della Regione Toscana e della Città Metropolitana di Firenze ed è organizzato dal Comitato Culturale Tignano in collaborazione con l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino e con l’associazione culturale Cittadinanza Attiva e Partecipazione grazie anche ai contributi di ChiantiBanca, Icet Industrie S.p.a., Siderurgica Fiorentina, Vaselli Spirito Pietra, Linea Arredamenti, Tecnum, VerdeOlio Mediterraneo, P&P Edilizia, Edilform di Cagnina Filippo.

Dalle 20:00, prima degli spettacoli, apericena e servizio ristoro. In caso di maltempo gli spettacoli si tengono presso una location al coperto.

www.tignano.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMalformazioni vascolari: meeting internazionale a Roma con esperti senesi
Next Article Comune di Siena: con gli incassi delle cessioni immobiliari definitivo recupero del disavanzo

RACCOMANDATI PER TE

Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.