• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Angelo Branduardi in concerto per la Festa Medievale di Monteriggioni

7 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angelobranduardi650Angelo Branduardi sarà a Monteriggioni alla Festa Medievale per la sua data toscana del tour “Camminando, camminando”. Il celebre menestrello poeta salirà sul palco di piazza Roma venerdì 10 luglio ore 22 (il biglietto del concerto è compreso nel prezzo d’ingresso alla Festa: 12 euro) . A risuonare sullo sfondo del celebre borgo senese saranno parole e note delle più belle canzoni di Branduardi dal ’96 ad oggi tratte dagli album “Futuro Antico I”, “Il dito e la luna”, “L’infinitamente piccolo”, “Altro e altrove”, “Senza spina” e “Così è se mi pare”. L’artista è infatti una delle icone del genere medievale o ispirato al periodo e molte delle sue musiche più famose traggono ispirazione dalla riscoperta del patrimonio musicale antico, nazionale ed europeo. Branduardi scava nel patrimonio culturale della madrigalistica medievale onde dissotterrarne concetti espressivi poi ridisseminati nel suo repertorio e lasciando affiorare le sue composizioni poetiche.

Un suo breve scritto tratto dal libretto di “Futuro Antico I” ci conferma la perfetta aderenza dello spettacolo al tema della festa: “Siamo partiti da un passato lontano e antimoderno là dove si suonava per la nascita e la morte, per la gioia e il dolore e per tutti i piccoli e grandi fatti della vita, in un mondo egualmente teso verso il sacro e il profano, in una profonda unità, di carne e spirito. Abbiamo ucciso i Conservatori di musica per ripartire dal mistero più lontano ed appassionante: la musica è l’essenza del cielo e della terra e questa essenza l’abbiamo succhiata dalla vita come fa il ragno con la sua preda. Siamo tornati selvaggi e bambini per la vostra allegria; e che questo passo indietro sia il primo di cento passi avanti. Il nostro passato sarà così, il nostro futuro: Futuro Antico”.

Info E’ possibile acquistare il biglietto su www.boxofficetoscana.it o tramite call center al numero 055.210804


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChianti Banca Siena Baseball piegata ai supplementari dall’Arezzo
Next Article Terzo Triathlon del lago di Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.