• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi anteprima nazionale di Metamorfosi #1

23 Giugno 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

metamorfosi650A Poggibonsi anteprima nazionale di Metamorfosi #1 (di forme mutate in corpi nuovi). Continuano gli appuntamenti con l’undicesima edizione di Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival che con il Festival Nottilucente di San Gimignano presenta, giovedì 25 giugno alla Fonte delle Fate (ore 21.45 – ingresso 3 euro), in anteprima nazionale la prima parte del nuovo progetto Metamorfosi di Fortebraccio Teatro, adattamento e regia di Roberto Latini, vincitore come miglior attore del premio UBU 2014. Si tratta di un progetto costituito da due spettacoli diversi ma collegati  anche da una sequenzialità tematica: il 25 giugno a Poggibonsi va in scena Metamorfosi #1 (di forme mutate in corpi nuovi), mentre il 27 giugno a San Gimignano (piazza Duomo) sarà la volta di Metamorfosi #2.

In Metamorfosi #1, prodotto da Fortebraccio Teatro e Festival Orizzonti – Fondazione Orizzonti d’Arte con il sostegno di Armunia Festival Costa degli Etruschi e in collaborazione con Fondazione Elsa, associazione Culture Comuni e Nottilucente 2015, la struttura dell’opera di Ovidio e alcuni suoi episodi vengono interpretati teatralmente, “traducendo” gli aspetti che più hanno a che fare con il contemporaneo presenti nei miti contenuti nelle Metamorfosi.

“Penso a Le Metamorfosi di Ovidio come a un prezioso vocabolario per immagini – scrive Roberto Latini nelle note di regia – Questo è il testo di riferimento di tutta la letteratura moderna e contemporanea. Voglio provare a interpretare teatralmente il linguaggio, la struttura e i suoi episodi. Voglio provare l’occasione di non mettere in scena quei miti, ma “tradurre”, nell’etimologia comune di tradire e tradizione, ciò che alcuni miti sembrano custodire per il contemporaneo. I concetti e le derive possibili declinabili da ogni episodio descritto da Ovidio mi permettono di immaginare e costruire materiale teatrale mantenendo strutture e riferimenti; allo stesso tempo, mi permettono di provare un percorso ogni volta diverso nel montaggio degli episodi scelti. Mettere la nostra percezione sensibile in relazione con i concetti lì espressi, credo possa darmi la possibilità di provare a costruire una sintassi per il contemporaneo nelle grammatiche di contenuti, struttura e forma”.

Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival prosegue poi venerdì 26 giugno: al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale (ore 21.30 – ingresso 7 euro intero, 5 euro ridotto) la sezione Atuttomondo a cura di associazione culturale Timbre propone Piccoli suicidi in ottava rima de I sacchi di sabbia, una raccolta di episodi, recitati in ottava rima e in quartine di ottonari, in cui si mescolano avventura, western e fantascienza.

Sempre al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale domenica 28 giugno (ore 21.30 – ingresso 7 euro intero, 5 euro ridotto) per la sezione Jazz Cocktail estate a cura dell’associazione Music Pool appuntamento con Ada Montellanico 4et per Omaggio a Billie Holiday, una performance dalla duplice valenza estetica ed emotiva, per ricordare l’incommensurabile genio di Lady Day, a cinquanta anni dalla sua scomparsa.

Infine martedì 30 giugno, a chiusura del Festival, al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale (ore 21.30 – ingresso 7 euro intero, 5 euro ridotto) per la sezione Atuttomondo a cura di associazione culturale Timbre va in scena un appuntamento insolito pensato ad hoc per la città: è Tappa de Gli omini, uno spettacolo che vive una volta sola e viene costruito “al momento” attraverso l’analisi territoriale. Dal 24 al 30 giugno infatti la compagnia è a Poggibonsi per incontrare persone, intervistarle, ascoltarle, scegliere storie, scrivere lo spettacolo con le loro parole e metterlo in scena, senza schemi preconfezionati, canovacci o sovrastrutture.

Per informazioni sul festival e per il programma dettagliato è possibile consultare il sito internet www.politeama.info o scrivere all’indirizzo mail info@politeama.info. Piazze d’armi e di città è anche su facebook: seguiteci su www.facebook.com/piazzedarmiedicitta

Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival è promosso da Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena e la collaborazione delle associazioni del territorio: Amici di Staggia, Staccia Buratta, Circolo Arci Blu Train Club, Music Pool, Timbre, Associazione via Maestra – Centro Commerciale Naturale e con Pan Urania spa e Unicoop Firenze – sezione soci Poggibonsi come main sponsor. In una progettualità di area inoltre, quest’anno il festival si avvale anche del gemellaggio artistico con il Festival Nottilucente, promosso dall’Associazione Culture Attive per conto del Comune di San Gimignano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, al via la Festa de l’Unità 2015
Next Article Ecomangiando 2015: il Comune di Montepulciano rilancia un progetto per ridurre l’impatto ambientale degli eventi

RACCOMANDATI PER TE

Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.