Alle ore 17.30, presso la terrazza del Collegio Santa Chiara, in via Valdimontone 1, interverranno: Giancarlo Brocci, ideatore de “L’Eroica”, che parlerà della nota corsa per biciclette d’epoca e di come sia diventata un modello da esportare; Juan Miquel, Hospitality Director del Castello Banfi di Montalcino, che interverrà sulle eccellenze enogastronomiche e un nuovo modello di ospitalità; Alfredo Biagiotti, erede di una famiglia di artigiani del ferro battuto di Pienza, che parlerà della sua esperienza imprenditoriale; Giovanni Luca Daino, dello spin-off dell’Università di Siena T4All, che illustrerà il futuro delle app per le visite museali.
Il ciclo “Aperitivi con le imprese” sperimenta una formula di incontri informale e interattiva, con l’obiettivo di fornire agli studenti che partecipano informazioni e consigli per intraprendere l’attività imprenditoriale direttamente dai rappresentanti delle aziende del territorio.
Ad una prima parte dedicata agli interventi degli speaker provenienti da imprese, spinoff e startup, seguirà infatti un aperitivo, durante il quale imprenditori e studenti potranno scambiarsi reciproche considerazioni e domande e i produttori potranno esporre i propri manufatti.
L’incontro sarà introdotto dal saluto del rettore Angelo Riccaboni e moderato dal professor Stefano Maggi, direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Ateneo.
Per informazioni: liaison@unisi.it – www.unisi.it/usiena-open/aperitivo-imprese.