Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con DOTS – down on the street una serata a Poggibonsi dedicata all’Hip hop e alla cultura Street

19 Giugno 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dots1A Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival una serata dedicata all’Hip hop e alla cultura Street. Domani, sabato 20 giugno, in concomitanza con la Festa della musica 2015, al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale appuntamento dalle 19 in poi con i concerti di Alien Army e LNRipley Sound System per la serata conclusiva di DOTS – down on the street, a cura di Circolo Arci Blue Train Club, dedicata all’Hip hop e alla cultura Street. In questi giorni i writers di fama internazionale Zed1, Hyuro e Mr.THOMS sono stati impegnati a realizzare tre opere su muri di grande importanza in giro per la città, con l’obiettivo di riscoprire le aree urbane e soprattutto rivalutare gli spazi, da semplici muri in vere e proprie espressione d’arte.

A conclusione del progetto, arriva una serata tutta da ballare. Si parte con la performance di LNRipley Sound System, la band che propone dal vivo drum n’ bass e dubstep e che si presenta con un set up più snello, di grande impatto, in cui la diversità dei linguaggi manifesta in modo eclettico l’attitudine a fare ballare e instaurare uno scambio selvaggio di energia con il pubblico: uno spettacolo potente, con un light-show che ne è parte integrante. A seguire è la volta di Alien Army, il collettivo che rappresenta l’unione dei più grandi talenti che l’Italia abbia mai visto operare su un giradischi e che ha guadagnato il più alto numero di titoli nelle competizioni italiane di turntablism, oltre a conseguire piazzamenti importanti a livello europeo e mondiale. Il costo del biglietto di ingresso ai concerti è di 8 euro intero, 5 euro ridotto per soci Arci, Uisp, Legambiente, Coop, studenti e ragazzi sotto i 18 anni. Per informazioni inviare un’e-mail a   livebluetrainclub@gmail.com

Sempre domani, sabato 20 maggio, ultimo appuntamento con la sezione Festival Internazionale delle Ombre realizzata in collaborazione con le associazioni Amici di Staggia e Staccia Buratta per la direzione artistica di Marcella Fragapane. Alle 21.45 alla Rocca di Staggia Senese va in scena Volpino e la luna della compagnia L’Asina sull’Isola (Reggio Emilia), spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni in su e ispirato alla favola scritta da Loris Malaguzzi, il noto pedagogista fondatore delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia, in cui si narra l’avventura di Volpino, liberato in una magica notte di primavera dal museo Lazzaro Spalanzani grazie all’aiuto di cento uccellini, fino al suo volo sulla luna. Sul palco solo un telo bianco, una sedia, un grande libro. Una scenografia semplice, all’interno della quale la lettura si trasforma attraverso il gioco d’ombre in una specie di “lanterna magica” in cui le figure fisse delle pagine del libro si liberano e prendono vita propria.

dots2Il costo del biglietto è di 7 euro, 1 euro per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Per informazioni, Associazione Stacciaburatta tel. 333 5913530, Associazione Amici di Staggia tel. 0577 930363, www.festivalombre.it.

L’undicesima edizione di Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival prosegue fino al 30 giugno con tanti appuntamenti di vario genere. Per informazioni e per il programma dettagliato è possibile consultare il sito internet www.politeama.info o scrivere all’indirizzo mail info@politeama.info. Piazze d’armi e di città è anche su facebook: seguiteci su www.facebook.com/piazzedarmiedicitta

Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival è promosso da Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena e la collaborazione delle associazioni del territorio: Amici di Staggia, Staccia Buratta, Circolo Arci Blu Train Club, Music Pool, Timbre, Associazione via Maestra – Centro Commerciale Naturale e con Pan Urania spa e Unicoop Firenze – sezione soci Poggibonsi come main sponsor. In una progettualità di area inoltre, quest’anno il festival si avvale anche del gemellaggio artistico con il Festival Nottilucente, promosso dall’Associazione Culture Attive per conto del Comune di San Gimignano.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDallai (Pd): ”10 milioni di euro per le imprese agricole le cui scorte sono state danneggiate da calamità naturali e parassiti”
Next Article Festa del Barbarossa: ufficiali tutti i nomi dei partecipanti alle sfide della 55ªedizione






RACCOMANDATI PER TE

Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
Natale a Siena, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale

16 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023
Presentazione della rassegna Cercasogni a Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Torna a Siena Cercasogni, rassegna di spettacoli dedicata ai più piccoli

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.