• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Daniele Sepe e MOTUS insieme con ”Dimmi che mi ami-LIVE”

15 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus-dimmichemiami650_2Un appuntamento da non perdere al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga (Siena) il 16 maggio alle ore 21,15 con il musicista e compositore napoletano Daniele Sepe, per la prima volta dal vivo nello spettacolo dei MOTUS “Dimmi che mi ami” di cui Sepe è autore delle musiche.

Daniele Sepe non ha certo bisogno di presentazioni, con la sua musica in bilico tra reggae, folk, world music, jazz, rock, fusion, blues, che non disdegna arrangiamenti di brani di musica classica. “La musica è fatta di tante cose molto diverse fra di loro – dice solitamente Sepe per definire il proprio stile – io spero di fare cose molto diverse fra di loro e tutte fatte bene”.
Oltre a un repertorio ricchissimo e variegato, Sepe vanta anche molte collaborazioni con altri musicisti, con registi cinematografici e teatrali (Mario Martone, Davide Ferrario, Gabriele Salvatores – Amnèsia -, Enzo D’Alò, Renato Chiocca, Terry Gilliam).
La collaborazione con una compagnia di danza mancava all’appello, ma si è realizzata nel 2013, quando le sorelle Rosanna e Simona Cieri, coreografa e regista di MOTUS, gli hanno proposto di realizzare le musiche dello spettacolo “Dimmi che mi ami”, un lavoro al femminile che guarda ai rapporti affettivi contemporanei con occhio critico e denuncia il progressivo asservimento dell’amore a logiche di utilitarismo e convenienza, pericolosamente somiglianti alle leggi di mercato. Uno spettacolo che denuncia il femminicidio ma anche la solitudine e l’inadeguatezza dell’uomo di oggi, incapace di incontrare se stesso e i vissuti del cuore.

“Dimmi che mi ami” ha debuttato nel 2013 ed è stato poi rappresentato in vari teatri e festival nazionali ed internazionali, sempre con musiche registrate. Da tempo, Sepe e MOTUS cercavano una buona occasione per lavorare insieme dal vivo per presentare la versione live dello spettacolo e l’occasione si è presentata grazie alla disponibilità del Comune di Castelnuovo Berardenga che sostiene la residenza artistica della Compagnia presso il Teatro Alfieri e la Rassegna Move-Off di cui MOTUS ha la direzione artistica.
Per questo grande concerto in danza in prima assoluta, stanno già fioccando le prenotazioni degli appassionati da tutta Italia.

Chi non vuole perdere l’occasione, può prenotarsi scrivendo a info@motusdanza.it oppure può contattare l’Ufficio Turistico di Castelnuovo Berardenga all’indirizzo ufficio.turistico@comune.castelnuovo.si.it
Il costo del biglietto è di € 12 intero, € 10 ridotto. E’ previsto un servizio navetta da Siena a Castelnuovo Berardenga e ritorno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, il 19 maggio chiusi gli uffici demografici
Articolo successivo Regionali 2015, Fattori (Sì): ”Cultura: politiche regionali non all’altezza della Toscana. Puntiamo su presidi culturali diffusi”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.