• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con ”La Vertigine” della Compagnia Francesca Selva va in scena a Castelnuovo Berardenga l’amore senza diritti

14 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescaselva-lavertigine650Due donne, due adolescenti legate da un sentimento delicato e potente senza nome e senza diritti, insieme sperimentano la forza di un amore controcorrente che le fa sentire libere di spiccare il volo. Sono le protagoniste dello spettacolo “La Vertigine” della Compagnia Francesca Selva che andrà in scena domenica 17 maggio alle 21.30 al Teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga (SI) per celebrare la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Liberamente ispirato al racconto Mr Vertigo di Paul Auster e interpretato dalle danzatrici Silvia Bastianelli e Melania Pellegrino sulle coreografie di Francesca Selva per la regia e disegno luci di Marcello Valassina, “La Vertigine” è uno spettacolo emozionante e coraggioso – una produzione realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Toscana – che porta in scena la prodigiosità dell’amore che mette le ali solo agli amanti che non hanno paura di volare.

“La Vertigine” sarà solo uno dei due spettacoli previsti per LOVEisRIGHT, l’iniziativa che chiude il programma di “#IodicoSi, l’amore è uguale per tutti”, la Settimana contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, promossa dal Movimento Pansessuale ArciGay Siena con il patrocinio gratuito di Comune di Siena, Provincia di Siena, Regione Toscana, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, UISP e realizzata in collaborazione con la Corte dei Miracoli e Oltre le differenze-AntennaRadio Esse, Radio 3 Network e U-Radio media partner. Ospite della serata sarà, infatti, la Compagnia LucidoSottile con lo spettacolo “Dissacratamente…lucide”. Michela Sale Musio e Tiziana Troja si proporranno al pubblico nel ruolo più impervio e inquietante: se stesse. Raccontandosi attraverso i personaggi ai quali hanno dato vita, porteranno in scena segreti, verità, passioni e idiosincrasie, in un viaggio musicale e narrativo. Il pomeriggio a teatro inizierà alle 18.30 con l’incontro-dibattito “Figli dell’Arcobaleno” con testimonianze provenienti dalle associazione lgbtqi Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow e Agedo Toscana. Alle 20.00 è previsto anche un apericena a buffet presso il Ristorante Quei 2.

Biglietti
10 euro spettacolo + apericena presso il Ristornate Quei 2
5 euro spettacolo
1 euro ridotto bambini fino ai 12 anni

Info: promozione.francescaselva@gmail.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuove tecnologie e divulgazione dei beni culturali: Siena al centro dell’innovazione
Next Article Regionali 2015, Cottone (Pd): ”La cultura speranza per un futuro e una qualità di vita migliore”

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.