• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Nuove tecnologie e divulgazione dei beni culturali: Siena al centro dell’innovazione

14 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nuovetecnologie-pivettiGiornata dedicata alla tecnologia, all’innovazione e alla valorizzazione dei beni culturali, oggi all’Università di Siena: il rettore Angelo Riccaboni ha firmato l’adesione alla rete internazionale Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities, aprendo una giornata tutta dedicata alle tecnologie che aiutano a fruire e valorizzare il patrimonio artistico.

A tutte le attività ha partecipato Irene Pivetti, in veste di presidente di Only Italia, rete di servizio supporto al Made in Italy.

Dopo il saluto del sindaco di Siena Bruno Valentini e della professoressa Patrizia Marti, che ha coordinato i lavori, numerosi studenti e docenti hanno parlato di valorizzazione digitale del patrimonio storico e artistico, di esperienze interattive di divulgazione, di innovazione sociale e turismo esperienziale. A fine mattinata i partecipanti sono stati accompagnati in una passeggiata interattiva e multimediale dal palazzo del Rettorato fino all’accademia Chigiana, con ascolti via radio, smartphone e web, e con la possibilità di sperimentare la tecnologia della “realtà aumentata”.

nuovetecnologie-angeloriccaboniLa giornata è stata anche l’occasione, per il rettore Riccaboni, di annunciare che l’Ateneo sta lavorando al progetto “Santa Chiara lab”, uno spazio di ricerca e innovazione, aperto agli studenti, docenti, ricercatori e cittadini, che potranno collaborare con le aziende, gli enti esterni e le strutture dell’Ateneo.

Il Santa Chiara lab, sul quale via via saranno forniti ulteriori dettagli, sarà realizzato presso il collegio Santa Chiara, in via Valdimontone.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, Giusti (LN): ”Ci attiveremo in Regione contro la chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace di Abbadia”
Articolo successivo Con ”La Vertigine” della Compagnia Francesca Selva va in scena a Castelnuovo Berardenga l’amore senza diritti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.