• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio
    • Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
    • Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti
    • Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022
    • L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 9 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    UNIVERSITA'

    Nuove tecnologie e divulgazione dei beni culturali: Siena al centro dell’innovazione

    14 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    nuovetecnologie-pivettiGiornata dedicata alla tecnologia, all’innovazione e alla valorizzazione dei beni culturali, oggi all’Università di Siena: il rettore Angelo Riccaboni ha firmato l’adesione alla rete internazionale Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities, aprendo una giornata tutta dedicata alle tecnologie che aiutano a fruire e valorizzare il patrimonio artistico.

    A tutte le attività ha partecipato Irene Pivetti, in veste di presidente di Only Italia, rete di servizio supporto al Made in Italy.

    Dopo il saluto del sindaco di Siena Bruno Valentini e della professoressa Patrizia Marti, che ha coordinato i lavori, numerosi studenti e docenti hanno parlato di valorizzazione digitale del patrimonio storico e artistico, di esperienze interattive di divulgazione, di innovazione sociale e turismo esperienziale. A fine mattinata i partecipanti sono stati accompagnati in una passeggiata interattiva e multimediale dal palazzo del Rettorato fino all’accademia Chigiana, con ascolti via radio, smartphone e web, e con la possibilità di sperimentare la tecnologia della “realtà aumentata”.

    nuovetecnologie-angeloriccaboniLa giornata è stata anche l’occasione, per il rettore Riccaboni, di annunciare che l’Ateneo sta lavorando al progetto “Santa Chiara lab”, uno spazio di ricerca e innovazione, aperto agli studenti, docenti, ricercatori e cittadini, che potranno collaborare con le aziende, gli enti esterni e le strutture dell’Ateneo.

    Il Santa Chiara lab, sul quale via via saranno forniti ulteriori dettagli, sarà realizzato presso il collegio Santa Chiara, in via Valdimontone.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

    6 Agosto 2022

    Incentivi per l’accesso ai corsi dell’Università di Siena per i pubblici dipendenti

    3 Agosto 2022

    L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

    2 Agosto 2022

    All’UniSi la Summer School “Territori in migrazione. Dalla prima accoglienza alla residenza partecipativa: percorsi ed esperienze”

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.