• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”ROBOMANInA, mani per fare. Fare le mani”, attività sperimentale di robotica per l’infanzia a Torrenieri

12 Maggio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

manorobotica650Dopo il successo di “Robolandia”, la sperimentazione di didattica con i robot dello scorso anno, il dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena propone anche per il 2015 una nuova iniziativa finalizzata al coinvolgimento dei più piccoli nel mondo della robotica: ROBOMANInA. L’iniziativa, curata dal professor Domenico Prattichizzo, docente di Robotica presso l’Ateneo senese, e dall’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino – Scuola Infanzia e Primaria di Torrenieri, si svolgerà domani, 13 maggio, presso la scuola elementare e dell’infanzia di Torrenieri (SI).

Scopo dell’iniziativa è quello di promuovere l’applicazione della robotica come strumento didattico, incentivando lo studio e l’uso pratico dei robot nelle scuole, già a partire dall’infanzia. “Adottando un approccio ludico e giocoso, la robotica e le più moderne tecnologie diventano preziosi strumenti per facilitare il processo di apprendimento nei bambini e nei ragazzi”, spiega il professor Prattichizzo, che coordinerà le attività nel corso della mattinata, con la collaborazione del team di ricercatori del dipartimento e delle insegnanti della scuola e la partecipazione attiva dei bambini.

“Il titolo che abbiamo voluto dare all’iniziativa, “ROBOMANInA. Mani per fare, fare le mani” – chiarisce il professore – racchiude in sé il tema centrale della giornata: la mano e il suo ruolo vitale, sia in natura che in robotica. A partire dalla domanda «A cosa servono le mani?», i bambini saranno chiamati a riflettere sull’importanza di queste, sempre attraverso il gioco e grazie all’ausilio dei robot, per arrivare alla conclusione che le mani sono lo strumento più versatile e ‘tecnologico’ di cui l’uomo dispone”.

I ricercatori mostreranno ai bambini una mano robotica e ne spiegheranno il funzionamento, ricorrendo a un parallelismo con la mano umana. In particolare, il professor Prattichizzo illustrerà come il ruolo dei muscoli e dell’energia, indispensabili all’uomo per fare qualsiasi movimento, si ritrovano specularmente nel motore elettrico e nell’energia elettrica di una mano robotica.

La mano robotica sarà anche la protagonista dello spazio dedicato al gioco, come in un “ballo delle mani”. I bambini verranno disposti in gruppi di cinque e ordinati a seconda dell’altezza, in modo da raffigurare le dita di una mano, che dialogherà con l’omologa robotica.

E ancora, verrà illustrata la funzione del pollice, fondamentale per la presa, sia nel corpo umano che in un robot; saranno messe a confronto la capacità di presa umana e quella robotica, anche con sperimentazioni pratiche per facilitare nei bambini l’osservazione e la comprensione dei segreti del movimento.

La giornata si concluderà con una piccola rappresentazione teatrale, i cui protagonisti saranno la mano robotica, la mano umana e due particolari marionette: la “mano-donna” e la “mano-uomo”.

“L’idea alla base della storia – conclude Prattichizzo – è che il corpo umano possa essere concepito come una grande mano, in cui il tronco corrisponde al palmo, mentre braccia, gambe e testa corrispondono alle cinque dita. La storia sarà l’elemento narrativo con cui spiegare della complessità del sistema sensorimotorio. L’iniziativa ROBOMANInA rientra nell’ambito della robotica educativa, uno dei settori di sviluppo emergenti della robotica, che, da un lato, mira ad utilizzare la robotica come strumento di apprendimento e di sviluppo delle capacità relazionali e del lavoro di gruppo, dall’altro ha l’obiettivo di costituire un approccio positivo e attivo alle nuove tecnologie”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, la Prefettura ricerca strutture per accoglienza profughi
Next Article Regionali 2015, inaugurato il comitato di Chiusi per Stefano Scaramelli (Pd)

RACCOMANDATI PER TE

dit'unto a Villa a Sesta, banco arrosticini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Villa a Sesta torna “dit’unto”, il festival del mangiar con le mani

1 Ottobre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

4 Ottobre 2023
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.