• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Nuove tecnologie e divulgazione dei beni culturali: Siena al centro dell’innovazione

12 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1636GP450Siena al centro dell’innovazione nell’ambito della divulgazione dei beni culturali: giovedì 14 maggio il rettore dell’Università senese Angelo Riccaboni firmerà l’adesione alla rete internazionale Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities, aprendo una giornata tutta dedicata alle tecnologie che aiutano a fruire e valorizzare il patrimonio artistico.

Durante l’evento, aperto a tutti su iscrizione, si discuterà di valorizzazione digitale del patrimonio storico e artistico, di esperienze interattive di divulgazione, di innovazione sociale e turismo esperienziale. A fine mattinata i partecipanti potranno “toccare con mano” alcune tecnologie e fare esperienza del patrimonio artistico di Siena in modo interattivo: saranno infatti accompagnati in una passeggiata per il centro storico, dal palazzo del Rettorato fino all’accademia Chigiana, con ascolti via radio, smartphone e web, e con la possibilità di sperimentare la tecnologia della “realtà aumentata”. Saranno inoltre inviati tweet mentre si cammina, per visualizzare in seguito la “tag cloud” generata dalla visita della città.

La giornata, coordinata dalla professoressa Patrizia Marti dell’Università di Siena, e da Carlo Infante di Urban Experience e Stati Generali dell’Innovazione, si svolge nell’ambito del lancio del campus virtuale “a rete” DiCultHer, Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities, alla quale partecipano istituzioni di ricerca e laboratori di innovazione a livello nazionale e internazionale, in risposta alle crescenti esigenze di competenze digitali per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Il progetto della scuola sarà illustrato da Carmine Marinucci, dell’ENEA, con la partecipazione di Irene Pivetti, presidente di Only Italia, piattaforma commerciale al servizio del Made in Italy e delle imprese italiane, per il supporto all’esportazione.
La giornata si aprirà alle ore 11, nell’aula Magna storica del Rettorato, con il saluto del rettore dell’Università di Siena Angelo Riccaboni e del sindaco Bruno Valentini. Nel pomeriggio, tre tavoli di lavoro approfondiranno i temi della giornata.

Programma completo su: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/culture-digitali-e-arte-interattiva-un-brainstorming-di-diculther

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Angela Pagni (Pd): ”Semplificazione e serietà, per rilanciare l’agricoltura come parte integrante della nostra economia”
Articolo successivo Regionali 2015, Sì Toscana a Sinistra incontra a Siena l’europarlamentare Curzio Maltese

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

28 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.