• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Torna finalmente ”TAM TAM – Teatro&cena al museo”: in scena al Museo del Tartufo di San Giovanni d’Asso

8 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sottiliammaestramentiL’associazione LaLut porta sul palco lo spettacolo “Sottili Ammaestramenti” di e con Massimiliano Poli liberamente tratto dal “Galateo overo de’ Costumi” di monsignor Giovanni Della Casa. A seguire “cena tartufata”, con un menù studiato ad hoc dagli chef de “La Bottega di Stigliano”

Una serata per conoscere tutto sul celebre Galateo di Giovanni Della Casa. È la proposta del prossimo appuntamento con di “TAM TAM – Teatro&cena al museo”, che dopo una pausa primaverile riprende il variegato cartellone che unisce arte, storia, cultura, spettacolo e gusto realizzato grazie alla collaborazione tra Compagnia teatrale LaLut e Fondazione Musei Senesi, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio dei Comuni di Asciano, Buonconvento, Murlo, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso.
Domenica 10 maggio alle 20 al Museo del Tartufo di San Giovanni d’Asso (Siena) va in scena lo spettacolo a cura dell’associazione LaLut “Sottili ammaestramenti”, di e con Massimiliano Poli, liberamente tratto dal “Galateo overo de’ Costumi” di monsignor Giovanni Della Casa, pensato appositamente per la sede museale. Allo spettacolo segue la “cena tartufata”, con un menù studiato ad hoc per l’occasione dagli chef de “La Bottega di Stigliano”.

Il costo della serata, comprensivo di visita guidata al museo, cena e spettacolo, è di 25 euro (18 euro per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni); è necessaria la prenotazione ai numeri telefonici 0577 719524 o 0577 803268 o inviando una mail a teatroecenaalmuseo@gmail.com .

Il programma di “TAM TAM – Teatro&cena al museo” nasce dalla collaborazione con artisti locali e internazionali che hanno raccolto la sfida di trasformare le collezioni dei musei afferenti all’area delle Crete Senesi in testi teatrali. Sarà quindi possibile assistere a produzioni originali, create su misura per lo spazio museale, che diviene un testo già capace di racchiudere trame e protagonisti: le sale e le opere da esse ospitate si trasformano così nei cardini da cui e intorno a cui si sviluppano affascinanti storie che raccontano il passato e il presente e immaginano il futuro. Ad accompagnare questi viaggi tra arte e spettacolo ci saranno i menù preparati per l’occasione da alcuni chef, secondo un tema collegato alla specificità di ogni sede museale e alle locali filiere corte. Il programma completo del cartellone è su http://teatroalmuseo.blogspot.it/

Sabato 16 maggio il prossimo appuntamento al Museo di Palazzo Corboli di Asciano con lo spettacolo Sakros/ Misteri terreni con Silvia Signorini e, a seguire, cena virtuosa.
Al progetto si affianca la programmazione di Teatro a Km 0, che vede le compagnie del territorio sul palcoscenico del suggestivo Teatrino Gori Martini di Serre di Rapolano.

Le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCodice Rosa, i dati del 2014 in Toscana
Articolo successivo Serre di Rapolano, al via il Serremaggio 2015

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.