• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il musical ”Le scale son di vetro” porta a Siena la magia delle favole toscane

3 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accademiacantomoderno-lescalesondivetroIl musical “Le scale son di vetro” porta a Siena la magie delle favole. Il prossimo 23 maggio, alle ore 21.15,  il palcoscenico del Teatro dei Rozzi, si trasformerà in un mondo incantato pieno di personaggi fantastici. Sono oltre trenta i cantanti, attori e ballerini impegnati nell’allestimento del musical che dell’Accademia di Canto Moderno, ogni anno,  torna a proporre alla città.

Ultimi giorni per raccontare la vicenda di Caterina, protagonista di “Le scale son di vetro” storia ispirata a “la bella e la brutta”, un’antica novella popolare toscana degli inizi del Novecento.

La commedia, scritta e diretta da Clara Cosci, direttore dell’Accademia di Canto Moderno, propone una galleria di personaggi fiabeschi che rappresentano vizi e virtù della vita reale, in un perenne parallelo tra bene e male.

Colonna sonora, alcune tra le più belle canzoni pop e rock degli anni ‘80/’90. La stessa Clara Cosci è autrice dei testi italiani dei brani che vengono eseguiti e che tessono la trama narrativa dello spettacolo.

L’allestimento impegna tantissimi professionisti: oltre ai cantanti sono protagonisti stilisti, costumisti, disegnatori e tecnici. E mentre sta per essere ultimato il manifesto, una vera opera d’arte creata appositamente dal pittore Alessandro Andreuccetti sono arrivati sei costumi di scena dalla Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme (Pisa).

E’ questo il nono lavoro teatrale dell’Accademia che ogni maggio regala alla città uno spettacolo inedito.

L’appuntamento è per sabato 23 maggio alle ore 21.15 presso il Teatro dei Rozzi di Siena. L’ingresso è libero ma chi lo vorrà, potrà fare una donazione sostenere le attività della Parrocchia San Bernardo Tolomei.

Per informazioni e biglietti: www.accademiadicantomoderno.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Chirurgia Plastica Estetica Postbariatrica”, il convegno a Siena
Articolo successivo Regionali in Toscana, i numeri delle urne dal 1970 al 2010

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.