• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, partecipa alla conferenza in Vaticano sui temi della tutela dell’ambiente e della sostenibilità

28 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angeloriccaboni650Il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, partecipa oggi in Vaticano alla conferenza sul cambiamento climatico e sullo sviluppo sostenibile, che vede riuniti presso la Casina Pio IV rappresentanti religiosi, rappresentanti del mondo universitario e scienziati.

“Protect The Earth, Dignify Humanity. The Moral Dimensions Of Climate Change And Sustainable Development” è il titolo della conferenza, che è stata aperta dal segretario generale dell’ONU Ban Ki Moon e che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’evento, organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze, dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, da Sustainable Development Solutions Network e Religions for Peace, per la prima volta ha riunito insieme presso il Vaticano leader religiosi e scienziati per discutere sulla preservazione dell’ambiente, e attesta pubblicamente a livello internazionale il grande interesse della Chiesa per i temi legati alla sostenibilità e alla tutela della Terra a beneficio delle future generazioni, e per le implicazioni etiche dello sviluppo.

L’Università di Siena, che è capofila per il Mediterraneo della rete Sustainable Development Solutions Network, fondata da Jeffery Sachs – oggi tra gli scienziati promotori e relatori della conferenza in Vaticano – ha inserito il tema della sostenibilità tra le sue priorità strategiche per la programmazione delle didattica e della ricerca. La partecipazione del rettore Riccaboni alla conferenza in Vaticano si inserisce nelle attività che l’Ateneo porta avanti da anni in questo ambito.

La conferenza in Vaticano contribuisce fortemente a mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sul cambiamento climatico, mentre è forte, anche nel mondo scientifico, l’attesa per l’enciclica di Papa Francesco sulla protezione dell’ambiente, annunciata per la fine di giugno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball giovanile, Chianti Banca sconfitta con gli Allievi e i Ragazzi
Articolo successivo Expo, lo stand della Toscana ricco di immagini e di suoni e un profumo inedito in regalo

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.